Nella storia dell'automobile ci sono automobili, automobili belle, altre bellissime e i capolavori, categoria a cui appartiene di diritto la Mercedes-Benz 540 K Cabriolet A appena venduta all'asta per 2,76 milioni di euro. La favolosa cabriolet con compressore del 1938 è stata infatti acquistata da un anonimo collezionista tedesco nel corso della vendita all'incanto organizzata per il secondo anno consecutivo da Bonhams all'interno del museo Mercedes di Stoccarda. La storica vettura tedesca restaurata in condizioni da concorso ha superato la stima d'asta che era di 2-2,5 milioni di euro e si è confermata una dei modelli della Stella più apprezzati dai collezionisti, anche se non così costosa come la "Spezial Roadster" venduta un paio d'anni fa a Pebble Beach per 9,56 milioni di euro o la Mercedes F1 di Fangio che ha nel 2013 spuntato la cifra record di 22 milioni di euro.


Ricordiamo che la Mercedes 540 K Cabriolet A appartiene alla gloriosa serie W 29, una delle massime espressioni delle auto sportive anteguerra assieme alla contemporanea Alfa Romeo 8C. Prodotta in 116 esemplari (comprese le 500 K), l'impressionante cabriolet tedesca montava il motore a 8 cilindri in linea di 5,4 litri con compressore volumetrico che sviluppa 115 CV in modalità aspirata e 180 CV in modalità "supercharged", con una velocità massima di 177 km/h e un potente servofreno idraulico per fermare un peso non indifferente. La lunga storia di questa monumentale due posti venduta all'asta parte nel 1938 con l'ordine di un imprenditore tedesco nel campo della pubblicità che la volle con carrozzeria "Sindelfingen", speciale coda rastremata e ruota di scorta nascosta e prosegue con una serie di proprietari negli USA e in Europa per tornare ora nei suoi luoghi d'origine.

Fotogallery: Mercedes 540 K, bella come 2,7 mln di euro