Una partnership che dura da un quarto di secolo, quella tra Infiniti e Bose, che al Salone di Francoforte presenteranno il proprio progetto comune: la Infiniti Q50 Sound Studio by Bose. Quest’auto ha un impianto stereo studiato su misura e pensato per gli amanti della musica. Il sistema standard di Bose SurroundSound, infatti, si interfaccia con le trasmissioni radio del ricevitore DAB più evoluto, con cui si può godere al massimo della radio digitale. Ma la vera novità è la tecnologia Staging di Bose, che debutta proprio sulla Q50 offrendo una sofisticata elaborazione del segnale digitale e un suono molto preciso e naturale. L’impressione che si ricava, promette Bose, è quella di assistere a una esibizione da sala da concerto trovandosi in prima fila. Il sistema è composto da 14 altoparlanti posizionati strategicamente per assicurare la migliore profondità di suono, mentre la tecnologia Centerpoint 2 Surround, supporta un sistema di audio surround a 360 gradi proveniente da qualsiasi sorgente stereo, compresa la radio DAB.

 

La tecnologia Active Management, poi, riduce i rumori provenienti dal movimento della vettura come le vibrazioni o le risonanze create dall’asfalto, ma allo stesso tempo non taglia le sonorità provenienti dal quattro cilindri di Infiniti. La tecnologia Bose AudioPilot2 Noise Compensation, infine, rileva, monitora e regola i livelli di musica per compensare l’aumentare del disturbo dovuto alla velocità del veicolo e gli effetti di indesiderate interferenze. L’allestimento Sound Studio by Bose sarà disponibile sia sulla Q50 Premium che sulla Q50 Sport, in edizione limitata (a partire da ottobre), con i motori 2.0 litri turbo benzina da 211 CV e 350 Nm e 2.2 litri turbo diesel a quattro da 170 CV e 400 Nm . I prezzi partiranno, rispettivamente, da 43.050 e 46.400 euro.



Infiniti Q50 (2015) | La video prova di OmniAuto



Non è una tedesca premium, ma a molti trasmette la stessa idea di qualità. E' l'Infiniti Q50 e l'abbiamo provata per saperne di più.

Fotogallery: Infiniti Q50 Diesel