Neve non se ne è vista molta quest"anno, ma mai dire mai. Almeno in Canada, dove gli automobilisti sono così abituati ad avere a che fare con le gioie e (i molti) dolori dei fiocchi bianchi da escogitare soluzioni creative per risolvere il problema. E non parliamo di pneumatici invernali e catene - che potete trovare nel nostro dossier Viaggiare d"inverno - ma di stratagemmi estremi, quelli venduti per esempio da AD Boivin Design Inc., un produttore di accessori aftermarket del Quebec, che nel suo listino annovera anche il sistema di cingoli montabili Track N Go. "Wheel driven track system", recita il claim del prodotto, e nel concreto non ci si discosta di molto dalla realtà: si tratta di quattro ganasce in alluminio che trasmettono il moto delle ruote ad altrettanti cingoli attraverso un sistema di rulli. E" sufficiente guidare il proprio SUV o fuoristrada sopra - o dentro, a seconda dei punti di vista - il Track N Go, agganciare catene e lacci per fermare il kit all"auto e si è pronti ad affrontare la peggior tempesta di neve o la montagna più innevata.
Un gioco da ragazzi, almeno all"apparenza, che trasforma la propria auto in gatto delle nevi in meno di 15 minuti, ma per operare il sistema canadese ha bisogno della trazione integrale e del differenziale autobloccante. Non a caso il video che alleghiamo qui sotto ritrae una Jeep Grand Cherokee, che grazie al kit guadagna un metro quadro di contatto con il terreno e 20 centimetri di altezza da terra in più. In cambio si aggiungono circa 700 grammi per cingolo, la velocità si riduce a 64 km/h e si deve essere disposti a sborsare 25.000 dollari, circa 22.000 euro. Un prezzo che può sembrare proibitivo, ma che si pone come alternativa a modifiche più radicali come la Nissan Rogue Warrior, la Panda Cingolata o il Ford F-150 di Ken Block, o ancora a soluzioni ad hoc come il Tinger Track ATV o il Ripsaw EV2 usato per imitare la nostra Carolina Kostner ed i suoi balletti sul ghiaccio.
Track N Go, il sistema di cingoli add-on
L"azienda canadese Track N Go ha installato il suo sistema di cingoli montabili sulle Jeep Wrangler e Grand Cherokee. Ecco come vanno