La proposta Ford di febbraio è semplice e viene definita dalla Casa una soluzione di mobilità per guidare un’auto sempre nuova con un costo mensile di guida contenuto rispetto ai normali piani finanziari. Al momento dell’acquisto, il venditore fissa un Valore Futuro Garantito dopo tre anni: il cliente versa l’anticipo, paga 36 rate mensili e a fine contratto ha tre scelte. Cambia la vettura con una nuova della gamma Ford, tiene l’auto saldando il Valore Futuro Garantito (una maxirata), o la restituisce (nel rispetto delle condizioni contrattuali). Insomma, la classica IdeaFord. Fra il ventaglio ampio di proposte, andiamo ad analizzare pro e contro della promozione della Ford Focus, valida per tutto il mese, e salvo approvazione FCE Bank Plc.

Vantaggi

Occorre il ritiro per rottamazione o per permuta di una vettura immatricolata entro e fine 2009 e posseduta da almeno 6 mesi: comprando un’auto nuova, il risparmio si avrà anche sul lungo periodo, in termini di carburante (la nuova consuma meno), senza considerare la sicurezza stradale (la nuova è tecnologicamente più avanzata). Con la promozione della Ford Focus Plus, l’auto costa 15.950 euro. Il prezzo di listino è di 21.650 euro, cui sommare il SYNC 3 con Touch Navigation da 1.200 euro: totale teorico 22.850 euro. Scontati in realtà di 6.900 euro. Si versano un anticipo ragionevole di 2.800 euro e 36 rate mensili da 175,05 euro. Alla fine, il Valore Futuro Garantito è di 9.597 euro: l’eventuale riscatto da pagare per tenere la macchina. La rata include i servizi facoltativi Guida Protetta e Assicurazione sul Credito “4LIFE” differenziata per singole categorie di clienti.

Svantaggi

La promozione della Ford Focus Plus prevede un TAN del 4,95%: un Tasso Annuo Nominale niente di straordinario. Idem il TAEG, il Tasso Annuo Effettivo Globale, che è del 6,53% (anche se va detto che ingloba servizi in più). Inoltre, il sito della Casa non indica se ci sia una percorrenza massima da non superare nei tre anni di finanziamento. Occhio infine al caso della restituzione eventuale della vettura: il Valore Futuro Garantito di 9.597 euro è tale, dice il sito Ford, “nel rispetto delle condizioni contrattuali”. Quali? Per approfondire, il cliente deve recarsi in concessionaria. È immaginabile che se, al momento della restituzione, l’auto non sia in buone condizioni o abbia percorso un numero di km superiore al consentito, il consumatore debba pagare una penalità.

Fotogallery: Ford Focus è l'auto più venduta al mondo