Fedele alle più recenti tendenze del downsizing anche il Range Rover Sport si prepara ad ospitare sotto il cofano il suo primo motore a quattro cilindri, per la precisione il 2.0 Ingenium diesel da 240 CV e 500 Nm destinato alla versione 2.0 SD4 appena annunciata fra le novità del Model Year 2017. Il propulsore con quattro cilindri in linea e due turbocompressori sequenziali promette di mantenere le prestazioni e la brillantezza che prima erano del 3.0 TDV6, con in più una riduzione dei consumi che si attestano mediamente sui 6,2 l/100 km. Il nuovo diesel di due litri porta con sé un peso contenuto che garantisce maggiore agilità, si riconosce esternamente per il terminale di scarico sdoppiato su un solo lato e sarà disponibile verso la fine del 2016.
Assiste anche il rimorchio in retromarcia
Assieme all'inedita Range Rover Sport 2.0 SD4 la gamma 2017 del SUV britannico propone altre novità interessanti a livello di ausili alla guida come ad esempio l'Advanced Tow Assist che gestisce automaticamente le manovre di retromarcia con rimorchio provvedendo a correggere la traiettoria del carrello posteriore sulla base della direzione impostata con la rotella del Terrain Response 2. Un'altra prima assoluta per il Range Rover Sport è il Low Traction Launch per le partenze su fondi scivolosi, il Blind Spot Assist con evitamento dello scontro e l'Intelligent Speed Limiter che regola la velocità di marcia in base ai limiti letti nei segnali stradali. Nuovo e più grande è anche lo schermo da 10" del sistema di infotainment in plancia comandato dal sistema InControl Touch Pro.
Più connesso e sicuro
A livello di connettività e funzioni evolute il Range Rover Sport 2017 si distingue per la possibilità di utilizzare le app per la musica, i contatti e il calendario collegato allo smartphone, e le Live Apps per le previsioni meteo e la ricerca dei voli di linea. Il navigatore offre per la prima volta il Commute Mode, una funzione che riconosce i percorsi più frequenti e li propone automaticamente o suggerisce deviazioni in caso di traffico. La frenata automatica di emergenza (AEB) si aggiunge a Rear Park Distance Control, Cruise Control, Speed Limiter e Lane Departure Warning, mentre fa la sua comparsa il Driver Condition Monitor che attraverso l'uso del volante riconosce la stanchezza del guidatore. L'allestimento Dynamic si distingue ulteriormente dal resto della gamma per le finiture esterne Gloss Black, griglie specifiche e pinze freno rosse.