Dopo gli aggiornamenti alla Panda "normale", è il turno della Panda Cross. Il carattere "duro e puro" ma sempre con un occhio allo stile della Cross non è stato intaccato, anzi semmai valorizzato. Una delle cose che per prima salta agli occhi sono infatti i nuovi colori disponibili, il Grigio Colosseo e il Rosso Amore. Le novità ovviamente non si limitano alle colorazioni: sono nuovi anche i cerchi in lega da 15", offerti di serie. Formula che vince non si cambia, al massimo si migliora. Questo devono aver pensato in Fiat visto che gli aggiornamenti si concentrano sui dettagli. Il volante ha un nuovo rivestimento in pelle e ha le finiture "silver". Anche dal punto di vista tecnologico la Panda Cross beneficia di nuovi aggiornamenti. Di serie, ad esempio, c'è il nuovo sistema di infotainment Uconnect con supporto per smartphone. Lo Uconnect di ultima generazione comprende Bluetooth 2.1, prese USB e Aux, streaming audio, lettore MP3 e sistema di riconoscimento vocale.
Una delle novità più interessanti è però l'applicazione dedicata "Panda Uconnect", disponibile sia per sistemi Android che iOS, che consente di controllare numerosi parametri dell'infotainment dal proprio smartphone, come ad esempio il cambio delle stazioni radio e la regolazione del volume, ma è possibile anche consultare il meteo e gestire chiamate e messaggi in arrivo. Con un solo tocco si potrà anche accedere alle applicazioni di navigazione satellitare oppure utilizzare le app Find myCar che aiuta a ricordare dove si è parcheggiato, Eco Drive per guida più ecologica, Find Workshop per trovare l'officina Fiat più vicina e My Car per controllare i parametri della vettura come gli interventi di manutenzione programmata e consultare le voci del libretto uso e manutenzione. Rimanendo all'abitacolo, le grafiche del quadro strumenti sono state rinnovate, in un'ottica più moderna, e i rivestimenti dei sedili sono stati sostituiti con nuovi tessuti, grafiche e colori. Invariata invece la gamma motori, tutti Euro6: c'è il 1.2 litri da 69 CV (anche a doppia alimentazione benzina/GPL), i TwinAir bicilindrici da 0,9litri da 85 e 90 CV e il turbodiesel Multijet da 95CV.