Enjoy, il servizio di car sharing di Eni, interromperà dal prossimo 19 marzo il proprio servizio in alcune zone periferiche di Milano e di Roma. Queste periferie che fra un mese esatto non vedranno più parcheggiate in strada le Fiat 500 rosse di Enjoy sono Casal Palocco/Axa e zona Eur-Fonte Meravigliosa a Roma e i comuni di Settimo Milanese, Cesano Boscone e Buccinasco nell’hinterland milanese. La scelta, già presa anche dalla concorrente car2go, rientra in una fisiologica "relocation" delle auto in zone dove c'è maggiore richiesta.
Più auto dove c'è richiesta
L’interruzione del servizio Enjoy in queste zone, già comunicata a tutti i clienti, è causata dal ridotto numero di noleggi giornalieri e al conseguente eccessivo tempo di sosta delle vetture, almeno paragonato a quello di altre parti delle due città. La scelta deriva quindi dalla necessità di “aumentare la disponibilità delle auto nelle zone dove vengono maggiormente utilizzate” Chi non fosse più interessato al servizio Enjoy può recedere dal contratto entro 30 giorni dalla comunicazione, senza oneri e costi aggiuntivi.
Cinque città e un aeroporto
Ricordiamo che Enjoy è un servizio di auto condivise a minuti (0,25 euro/min) attivo nelle città di Milano, Roma, Torino, Catania e Firenze utilizzabile con app iOS e Android e che può contare su una flotta di 2.400 auto, tutte Fiat 500 1.2 69 CV Pop a benzina. Da giugno 2017, mese di interruzione del servizio di noleggio scooter Piaggio Mp3, è possibile anche utilizzare i 20 parcheggi Enjoy realizzati all’Aeroporto di Fiumicino all’interno del Terminal B.