Il talento c’è, è quello del Campione del Mondo di F1 2009 (su Brawn GP) Jenson Button. La macchina anche: è la Civic Type R, forte dei suoi 320 CV a 6.500 giri e 400 Nm di coppia, capaci di farle ottenere, lo scorso anno, il record al Nurburgring (Nordschleife, quello da oltre 20 km) per macchine stradali a trazione anteriore. E siccome a Honda quel primato non bastava, ecco che si è inventata il Type R Time Attack 2018, che presenterà al Salone di Ginevra. A voler essere “maligni” si potrebbe anche ipotizzare che l’idea di Honda sia cautelativa: sono così tante le Case che ogni anno tentano il record al ’Ring, che forse è meglio mettersi al riparo fissando qualche tempone su altre piste.

 

Spa-Francorchamps, Silverstone ed Estoril tra le conferme

L’elenco completo dei tracciati su cui Honda andrà all’attacco dei tempi sul giro deve ancora essere ufficializzato. Si sa però che Spa-Francorchamps (Belgio), Silverstone (UK) ed Estoril (Portogallo) fanno già parte della lista, proprio come accadde nel 2016 in occasione di un’iniziativa simile con la vecchia Type R.

 

Piloti di primo livello

Ritiratosi dalla F1 a fine 2016, Button ha fatto un’apparizione al GP di Monaco del 2017 in sostituzione di Fernando Alonso (impegnato nella 500 Miglia di Indianapolis), mostrandosi ancora molto competitivo. Il che non è una sorpresa, dato che tuttora corre nel Super GT con la Honda NSX. Button non sarà tuttavia l’unico impegnato in questi tentativi di record: lo affiancheranno il compagno Bertrand Baguette e i piloti del WTCR Tiago Monteiro ed Esteban Guerrieri.

Fotogallery: Honda Civic Type R, la trazione anteriore più veloce del mondo