I clienti che ordinano ora la Skoda Superb, sia in versione berlina che Wagon, hanno la possibilità di avere nuovi sistemi di ausilio alla guida e tecnologie di sicurezza attiva che arricchiscono le dotazioni dell’ammiraglia ceca. L’elemento chiave di questo aggiornamento è il pacchetto Travel Assistant che comprende diversi nuovi sistemi, è di serie sulle versioni Style, SportLine e Laurin&Klement e costa invece 750 euro sulle versioni Ambition ed Executive.
Più facile la guida in coda
L’inedito pacchetto Travel Assistant disponibile sulla Skoda Superb include Lane Assistant, Blind Spot Detect, Rear Traffic Alert e Smart Light Assistant. Se l’auto è dotata di cambio automatico DSG e cruise control adattivo si aggiungono al pacchetto anche Traffic Jam Assistant e Emergency Assistant. Tutte queste sigle hanno però bisogno di alcune spiegazioni che ne chiariscano la funzione. Il Traffic Jam Assistant interviene ad esempio nella guida in colonna fino a 65 km/h e permette di seguire l’auto che precede con sterzata automatica e stop&go.
In caso di malore si ferma da sola
L’Emergency Assistant ora offerto sulla Skoda Superb è invece il sistema che rileva l’eventuale inattività del guidatore (come in caso di sonnolenza o malore) e ferma automaticamente l’auto mantenendola nella corsia di marcia. Tra gli altri sistemi, più conosciuti e diffusi sul mercato, ci sono il Lane Assistant che mantiene l’auto in corsia sterzando automaticamente, il Blind Sport Detect che rileva i veicoli in avvicinamento laterale o posteriore e allerta il guidatore, il Rear Traffic Allert per le manovre di retromarcia e lo Smart Light Assistant che regola il cono di luce dei fari sulla base della presenza di veicoli che precedono.