Il mondo dell’auto è ormai invaso da restyling quasi a ritmo quotidiano, ma quando il facelift e gli aggiornamenti di metà carriera riguardano un modello apprezzato e richiesto come Kia Sportage la curiosità diventa una notizia. La risonanza è ancora maggiore se, come nel caso della Kia Sportage restyling, entra in gamma un’inedita motorizzazione Diesel mild hybrid che rappresenta un’anteprima assoluta per il marchio sudcoreano.
Col mild hybrid 4% di CO2 in meno
Si tratta nello specifico della Kia Sportage EcoDynamics+ che monta il motore 2.0 turbodiesel affiancato da uno starter-generatore elettrico mild hybrid che offre più accelerazione e meno consumi basandosi su una batteria a 48 volt. Nel nuovo ciclo di omologazione WLTP la EcoDynamics+ promette una riduzione fino al 4% della CO2 emessa allo scarico. L’altra novità tecnica è rappresentata dal nuovo propulsore a gasolio 1.6 CRDi “U3”, a sua volta in regola con la normativa Euro 6d TEMP, che prende il posto del precedente 1.7 CRDi. Due i livelli di potenza per il nuovo "millesei", 115 e 136 CV, col top di gamma abbinato a trazione integrale e cambio automatico 7 marce a doppia frizione.
Leggi anche:
Nuova nei fari e nei paraurti
A livello stilistico la Kia Sportage restyling propone paraurti modificati sia davanti che dietro, gruppi ottici ridisegnati, cerchi in lega da 16”, 17” e 19” di nuovo design, cromature e protezioni metalliche inferiori, oltre a cinque colori inediti. In particolare le versioni GT Line ha griglia anteriore in nero lucido, inserti cromati scuri, bandelle laterali, doppio scarico in coda e nuovi fari fendinebbia “ice cube” a LED. Dentro cambia il quadro strumenti, il volante e le tappezzerie grigie e nere, anche in pelle tono su tono sulle GT Line.

Cruise control adattivo e parcheggio con Around View Monitor
La Kia Sportage 2018 offre anche un sistema di infotainment rinnovato e ausili alla guida prima non disponibili. Fra questi si possono ricordare il regolatore di velocità adattivo Smart Cruise Control con Stop&Go, l’Around View Monitor che facilita le manovre di parcheggio e il Driver Attention Warning che monitora lo stato di attenzione o sonnolenza del guidatore. Lo schermo touch dell’infotainment al centro della plancia può essere ora a scelta da 7” o da 8” , quest’ultimo senza cornice.