Le novità introdotte pochi mesi fa sulle Mini a 3 porte, 5 porte e Cabriolet vengono riprese da luglio 2018 anche sulle Clubman e Countryman, che da questo mese ricevono il filtro antiparticolato sui motori a benzina, il cambio robotizzato a doppia frizione Steptronic e miglioramenti alle tecnologie di bordo. Il cambiamento più significativo riguarda i benzina 1.5 e 2.0, rivisti in funzione delle normative anti-inquinamento Euro 6d-Temp (n vigore da settembre 2019) e ora dotati del filtro-particolato, simile a quello già presente da alcuni anni sui motori diesel ma più efficace: ora infatti non dovrebbe più intasarsi guidando a bassa velocità. La normativa Euro 6d-Temp prevede uno scarto minore fra le emissioni registrate in laboratorio e su strada, quindi ai costruttori verrà chiesto maggior rigore.

Una marcia e tanto comfort in più

La seconda novità delle Mini Clubman e Countryman in versione 2018 è il cambio a sette marce Steptronic, del tipo a doppia frizione, che si affianca al manuale a 6 rapporti e sostituisce l'automatico a 6 marce con convertitore di coppia. Lo Steptronic a 7 rapporti era già ordinabile sulle diesel One D, Cooper D e Cooper SD (aggiornate a marzo in vista della normativa Euro 6d-Temp) e da luglio si può avere anche sulle benzina One, Cooper e Cooper S, che stando al costruttore inglese dovrebbero rivelarsi ancora più confortevoli e "morbide" da utilizzare: le marce pari e dispari sono montate infatti su due alberi diversi e ciò fa sì che i passaggi da una marcia all'altra siano quasi inavvertibili, perché il motore va in contro a variazioni di regime più contenute durante la cambiata e quindi al volante non si avvertono perdite di potenza.

I fari si accendono da soli

Da luglio arriva a pagamento sulla Mini Clubman il pacchetto Connectivity, basato sul grande schermo nella consolle di 8,8", che integra la funzionalità Apple CarPlay, gli aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni del traffico, la possibilità di aggiornare online le mappe del navigatore, la ricarica senza fili degli smartphone compatibili e anche l'impianto stereo della Harman Kardon con 12 altoparlanti. Da luglio 2018 entra a parte dell'equipaggiamento di serie sulle Clubman e Countryman l'accensione automatica delle luci anteriori e posteriori, un sistema basato su un sensore crepuscolare che capisce quando si sta facendo buio e accende le luci.

Leggi anche:

Fotogallery: MINI Countryman 2017

Fotogallery: Mini Clubman Kensignton Edition