Ha fatto discutere la nuova generazione della Audi A1 Sportback, la piccola premium degli Anelli giunta alla seconda generazione, con un look molto più adulto che si ispira (e non poco) alle sorelle maggiori. Un deciso cambio di carattere accompagnato da misure aumentate con la lunghezza che passa i 4 metri, per assestarsi a 4,03, praticamente con la cugina Volkswagen Polo con la quale condivide la piattaforma (MQB A0). Supera così la rivale di sempre, quella MINI 5 porte rinnovata a inizio anno con un leggero restyling di metà carriera. Prima di farlo su strada, mettiamole a confronto nero su bianco per trovare differente e punti di contatto.
Tutto avanti
Detto delle misure, con la lunghezza a favore della tedesca (4,03 metri contro 3,98), che però con questa nuova generazione non avrà più la versione 3 porte, disponibile invece per la MINI. Lo schema meccanico è uguale, con motore e trazione anteriori, ma con la versione più potente della tedesca (la S1) che potrebbe, come la attuale, avere la trazione integrale quattro. Un plus che la MINI adotta Clubman e Countryman.


Quanto offrono
Piccole si, ma con un animo inconfondibilmente premium. Audi A1 e MINI sono così, misure compatte che racchiudono tanta tecnologia da adulte. Entrambe offrono optional come cruise control adattivo, mantenimento della corsia, frenata d’emergenza e luci led che, sulla MINI, sono a matrice e permettono quindi di spegnere solo alcuni punti per non accecare gli altri automobilisti. La nuova A1 risponde con la possibilità di avere la strumentazione 100% digitale e monitor (touch) del sistema di infotainment con misura minima di 8,8” e massima di 10,1”, mentre la MINI si ferma a 8”.
Quanto corrono
Forse la differenza più grossa è sotto il cofano, perché se la MINI 5 porte continua a offrire motorizzazioni benzina e diesel, la nuova Audi A1 (come molte altre piccole) abbandona definitivamente il gasolio, nutrendosi unicamente di “verde”. I motori saranno 3 e 4 cilindri con potenze che ballano da 95 a 200 CV. L’inglese parte invece dai 75 CV della ONE e arriva ai 192 Cooper S, in attesa della John Cooper Works e del suo 2.0 turbo benzina da 231 CV, esattamente la stessa potenza della vecchia Audi S1, con la nuova che dovrebbe superare quota 240 CV. Sia la piccola tedesca sia la britannica possono poi contare sia su cambi manuali 6 marce sia automatici doppia frizione a 7 rapporti.


Nuova Audi A1 vs MINI 5 porte
Lunghezza
Audi A1 Sportback: 4,03 metri
MINI 5 porte: 3,98 metri
Larghezza
Audi A1 Sportback: 1,74 metri
MINI 5 porte: 1,72 metri
Altezza
Audi A1 Sportback: 1,4 metri
MINI 5 porte: 1,42 metri
Motori
Audi A1 Sportback: benzina 3 e 4 cilindri
MINI 5 porte: benzina e diesel, 3 e 4 cilindri
Potenze
Audi A1 Sportback: 95 - 200 CV
MINI 5 porte: 75 - 192 CV
Trazione
Audi A1 Sportback: anteriore
MINI 5 porte: anteriore
Cambio
Audi A1: manuale 6 marce - automatico doppia frizione 7 rapporti
MINI 5 porte: manuale 6 marce - automatico doppia frizione 7 rapporti