Fiat Punto - Eredità pesante
La Fiat Punto nasce nel 1993, con le sue linee tratteggiate da Giorgetto Giugiaro. Uno stile molto particolare, specialmente al posteriore, con le luci che si sviluppano in verticale. Un modello chiamato a raccogliere la pesante eredità della Uno, rispetto alla quale cresce in dimensioni: 3,76 metri di lunghezza, 1,62 di larghezza e 1,46 di altezza con carrozzeria 3 o 5 porte.
Fiat Punto - Debutto col botto
La Fiat Punto è subito un successo: il suo stile vale a Giugiaro la conquista del Compasso d’Oro nel 1993 mentre nel 1995 la piccola torinese si porta a casa il titolo di Auto dell’Anno.
Fiat Punto - Quella scoperta
Nel 1994, un anno dopo il lancio, la Fiat Punto perde il tetto e nasce così la versione cabrio, con tetto in tela retrattile. Questa volta però lo stile è di Bertone, cui è affidata anche la produzione. Dopo 5 anni, nel 1999, arriva per lei il momento della pensione, senza lasciare eredi.
Fiat Punto - Regalo per i 100 anni
Nel 1999 arriva la seconda generazione della Fiat Punto, presentata in occasione dei 100 anni della Casa torinese e col compito di portare al debutto il nuovo logo. In 6 anni ne sono state vendute 3,5 milioni di unità e quindi bisogna riuscire a mantenerne lo stile, aggiornando però le linee che diventano più squadrate e la solita fanaleria posteriore in posizione verticale.
Fiat Punto - Ancora 3 o 5 porte
Anche la seconda generazione della Fiat Punto è disponibile a 3 o 5 porte, con una gamma motori rinnovata, lunghezza cresciuta di 4 cm e più spazio nel bagagliaio.
Fiat Punto - Il momento della sportiva
Grande novità è la versione più sportiva, la Fiat Punto Abarth col 1.8 da 136 CV e 164 Nm di coppia. Derivata dalla HGT si contraddistingueva per un look ancora più sportivo e loghi Abarth sulla carrozzeria.
Fiat Punto - Alla conquista del Rally
Dalla Abarth nasce la Punto da Rally che nel 2003, con la coppia Andreucci - Basso, si porta a casa il titolo italiano del 2003. Il motore è un 1.6 benzina da 215 CV.
Fiat Punto - Il restyling che non convince
Nel 2003 arriva il momento del restyling, con frontale ridisegnato e uno stile che non convince in pieno. Con lei debutta il 1.3 MultiJet da 70 CV e arrivano le inedite versioni a metano.
Fiat Punto - La Punto diventa Grande
Il 2005 è l’anno della svolta con l’arrivo della terza generazione: la Fiat Grande Punto. Un suffisso che indica le dimensioni ulteriormente cresciute e la lunghezza che supera la soglia dei 4 metri. Il design cambia, all’insegna della trazione, con il frontale più affusolato e nuovi gruppi ottici anteriori. Basata sul pianale sviluppato con General Motors monta moderni motori benzina e diesel.
Fiat Punto - Classic moderna
L’arrivo della Grande Punto non decreta la scomparsa della vecchia generazione, che viene ribattezzata Punto Classic.
Fiat Punto - Arriva la Abarth
Con la Grande Punto rinasce anche il brand Abarth, dedicato alle Fiat più sportive. La versione con lo scorpione della piccola torinese monta un motore da 155 CV che diventano 180 col kit EsseEsse.
Fiat Punto - Debutto con effetti speciali
Presentazione in grande stile nel 2009 per il restyling della Grande Punto, che diventa Punto Evo e debutta sulla portaerei Cavour. Affinamenti all’anteriore, materiali e assemblaggi più curati per un modello che affianca la Grande Punto senza sostituirla. La vera grande novità di stile è però in abitacolo, dove si può avere anche il sistema Blue&Me con mappe del navigatore firmate TomTom.
Fiat Punto - Punto e basta
Si arriva poi nel 2012 con Grande Punto e Punto Evo che lasciano spazio alla nuova Punto. Niente più suffissi e prefissi, ma un ritorno al nome originale.
Fiat Punto - Ultimo atto
La nuova Fiat Punto monta motori benzina, diesel e bifuel benzina/metano e benzina/GPL, con a listino anche la potente versione Abarth da 180 CV.
Fiat Punto - La fine
La Fiat Punto cessa di essere prodotta a fine luglio 2018, nella fabbrica di Melfi, dopo più di 9 milioni di unità prodotte e rappresenta un addio storico per Fiat: dopo di lei la Casa italiana avrà più un vero modello di segmento B a listino.
Gli ultimi slideshow
17 / 17