Ad inaugurare la gamma sportiva della nuova Mercedes Classe A ci pensa da oggi la Mercedes-AMG A 35 4MATIC, inedita versione cattiva “entry level” che per la prima volta propone un motore quattro cilindri 2.0 turbo da 306 CV, trazione integrale e cambio automatico 7 marce a doppia frizione. Nasce così la prima sorellina della più conosciuta AMG A 45 che tornerà anche con il modello di nuova generazione e che ha donato molte delle sue componenti alla “35”. L’obiettivo della Casa di Affalterbach è quello di infondere tutte le qualità dinamiche della gamma AMG in un modello di accesso che unisca prestazioni e comfort nell’utilizzo quotidiano. Per vederla in anteprima mondiale occorre andare al Salone di Parigi (4-14 ottobre 2018), mentre gli ordini partono il prossimo mese di ottobre e il lancio commerciale è fissato per gennaio 2019.

Col 2 litri da 306 CV scatta da 0 a 100 in 4,7 secondi

Per raggiungere questo scopo la Mercedes-AMG A 35 4MATIC è stata dotata di rinforzi alla parte anteriore della scocca per aumentarne rigidezza torsionale e precisione di guida, oltre che di un nuovo motore 2.0 litri turbo benzina basato sul quattro cilindri siglato M 260 delle nuove Mercedes A 220 e A 250. La sovralimentazione con turbocompressore twin scroll unita alla fasatura variabile CAMTRONIC e alla levigatura dei cilindri CONICSHAPE permette di sprigionare una potenza di 306 CV fra 5.800 e 6.100 giri/min e una coppia massima di 400 Nm fra 3.000 e 4.000 giri/min. Grazie anche al cambio a doppia frizione AMG SPEEDSHIFT DCT 7G e alla trazione integrale variabile 4MATIC Performance AMG, la Mercedes-AMG A 35 4MATIC è in grado di raggiungere i 250 km/h limitati elettronicamente, accelerare da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi consumando in media 7,3 l/100 km.

Mercedes-AMG A 35 4MATIC
Mercedes-AMG A 35 4MATIC

Look sportivo, senza eccessi

L’aspetto esterno della nuova Mercedes-AMG A 35 4MATIC rispetta tutti i canoni stilistici della gamma AMG, a partire dalla mascherina anteriore con doppia lamella, passando per lo spoiler frontale con lamelle cromate nelle prese d’aria maggiorate, i cerchi da 18”, i rivestimenti sottoporta AMG Line, il diffusore di coda con due terminali di scarico, per finire con il grande spoiler sul tetto. Il trattamento sportivo è riservato anche agli interni dove spiccano rivestimenti dei sedili in ecopelle Artico e microfibra Dinamica con cuciture a contrasto rosse, la cornice rossa sulle bocchette di aerazione, la strumentazione digitale configurabile in tre stili AMG all’interno del sistema MBUX che riporta pure i dati telemetrici e l’AMG TRACK PACE per l’uso in pista. Il volante AMG di nuova generazione è dotato di pulsanti touch control.

Mercedes-AMG A 35 4MATIC

Si può adattare a ogni stile di guida

Fra le altre chicche presenti nella dotazione della Mercedes-AMG A 35 4MATIC si segnalano anche la regolazione elettromeccanica della trazione integrale 4MATIC collegata alla scelta delle modalità di guida DYNAMIC SELECT AMG. Le opzioni disponibili sono cinque e comprendono i programmi Slippery, Comfort, Sport, Sport + e Individual per modificare la risposta di assetto, motore e cambio dal più confortevole al più sportivo. L’impostazione AMG DYNAMICS permette invece di regolare lo stile di guida in base all’intervento dell’ESP che ottimizza agilità e velocità di percorrenza delle curve, da BASIC ad ADVANCED. Le sospensioni attive sono a richiesta e permettono di avere tre regolazioni dell’assetto, mentre l’impianto frenante ad alte prestazioni prevede davanti pinze a 4 pistoni su dischi autoventilanti e forati da 350 mm e dietro a un pistone su dischi da 330 mm.

Leggi anche

Fotogallery: Mercedes-AMG A 35 4MATIC