Volvo XC90
Si dice che Jeremy Clarkson abbia posseduto svariate Volvo XC90 nel corso degli anni, addirittura, secondo alcuni rumors, ben 4 di prima generazione. Che sia un fan del modello svedese lo ha ammesso recensendo la seconda generazione, un po’ meno particolare a livello di design ma ottimizzata negli interni e nella meccanica. Con l’arrivo dell’ultima XC90 - migliorata in tutto - scommettiamo che Jezza non resisterà alla tentazione.
Volkswagen Golf GTI
La notizia che Jeremy Clarkson sia un felice possessore di Volkswagen Golf GTI ci arriva direttamente da un suo tweet in merito allo scandalo Dieselgate che ha coinvolto il colosso di Wolfsburg nel 2015. “I’m very happy with my new car” le parole del conduttore riferendosi alla sua piccola sportiva.
Alfa Romeo GTV6
Quella rossa che vedete in copertina è la seconda Alfa Romeo GTV6 passata dal garage del conduttore britannico ed è la stessa utilizzata in Scozia nell’ultima stagione di The Grand Tour. “In genere quando finiamo questi lavori queste auto vanno a finire… non so dove. Ma so dove finirà questa: a casa mia”.
Ford Escort RS Cosworth
Sogno proibito per migliaia di ragazzini dei primi anni ’90, la Ford Escort Cosworth (protagonista anche del nostro PerchéComprarla Classic) era un’auto potente, aggressiva e dalla capacità di trasmettere cattiveria al primo sguardo. Un’auto stradale derivata da quella per il rally spinta da un 2.0 da 220 CV e con un handling niente male. Non stupisce che Jezza ne abbia avuta una.
BMW M3 CSL
“La massima espressione di BMW”: con queste parole Jeremy Clarkson ha introdotto la M3 CSL. Certo, la location ha aiutato (l’ha guidata per la prima volta con Top Gear sull’Isola di Man senza limiti di velocità), ma crediamo che non sia stato solo questo a fargli prendere la decisione di mettersi in garage una CSL.
Ferrari F355
Che collezione sarebbe senza una Ferrari. A Jeremy Clarkson è piaciuta così tanto la F355 che dopo averla provata per Top Gear ha deciso di comprarsela in carrozzeria Spider. Non è stato però un acquisto troppo felice: il conduttore ha ammesso come avrebbe preferito un Hard top al posto della capote in tela e come, per colpa dell’auto, venisse fermato troppe volte dalla polizia.
Aston Martin Virage
Più grande di Vantage e DB9, la Virage poteva essere effettivamente l’Aston Martin ideale per il “corpulento” Jeremy Clarkson. Non stupisce quindi che il conduttore ne abbia avuta una, considerando la sua passione per il marchio di Gaydon e il grosso V12 aspirato sotto il cofano.
Mercedes CLK 63 AMG Black Series
Forse l’auto personale di cui Jeremy Clarkson ha parlato più spesso, sempre elogiandola nonostante i problemi frequenti alla batteria. La Mercedes CLK 63 AMG Black Series ha sconvolto il conduttore fin dal loro primo incontro sulla pista di Top Gear fino a quando, inaspettatamente, un tweet ha annunciato la separazione: “Questo è un giorno triste. Ho appena venduto la mia AMG nera”. Almeno, da quanto si sa, il prezzo di vendita è stato uguale a quello d’acquisto per un’auto che potrà solo aumentare di valore.
McLaren 675LT
Una fiammante McLaren 675LT è stata consegnata presso la casa del conduttore pochi giorni dopo la firma del contratto con Amazon per la produzione di The Grand Tour. Un auto-regalo niente male…
Ford GT
Sembrava la macchina perfetta ma… non è stato così per Jeremy Clarkson. Non sappiamo se il conduttore abbia ancora in garage la Ford GT ma quello che è certo è che gli ha dato noie a non finire. Oltre ad essere piccola e molto scomoda per la sua corporatura, è stata colpita da una serie di fastidiosi problemi elettronici.
Gli ultimi slideshow
12 / 12