Il mondo dell’auto è legato a ben precise regole e convenzioni, una delle quali prevede che tutti i modelli vadano aggiornati 3 o 4 anni dopo l’uscita sul mercato. Ciò vale anche se una vettura non ha bisogno di particolari modifiche o affinamenti.

E’ il caso della Renault Megane RS, la versione pepata della compatta francese, che riceverà fra pochi mesi un restyling di “fino” nonostante sia fra le migliori 5 porte ad alte prestazioni oggi sul mercato. A farci capire quali novità dobbiamo attenderci sono le foto spia scattate ad un’auto di prova.

A cambiare sono i fari

La terza generazione della Megane RS è stata presentata ad inizio 2018 e quindi ha solo pochi mesi di “carriera”, ma Renault sta lavorando per modificarne alcuni dettagli in accordo a quello che vedremo con la rinnovata Megane.

A giudicare dalle foto saranno rivisti i fari anteriori, che avranno una “lacrima” inferiore più sviluppata in senso orizzontale, e anche quelli posteriori, dove a cambiare sarà la firma luminosa delle luci a led. Stando ai nostri fotografi, inoltre, la rinnovata Megane RS dovrebbe avere una consolle centrale modificata e un nuovo schermo del sistema multimediale.

Il 1.8 non ha bisogno di modifiche

I motori resteranno quasi sicuramente gli stessi: la Megane RS avrà quindi il 1.8 turbo da 280 CV, mentre la più grintosa Megane RS Trophy, con passaruota maggiorati, cerchi di 19”, assetto specifico e ruote posteriori sterzanti, avrà il 1.8 portato a 300 CV.

Fotogallery: Renault Megane RS, foto spia del facelift