Non è la prima volta che vediamo Brabus cimentarsi nell’elaborazione della smart fortwo EQ e, in realtà, quella che vedete nelle foto non è nemmeno la prima Brabus Ultimate E presentata in occasione di un salone dell’auto.

Prima di Francoforte infatti la 2 posti tedesca firmata Brabus ha girato altri saloni e si è fatta vedere per la prima volta già nel 2017 con la Ultimate E Concept. Allora era un’esagerata peperina elettrica da 204 CV e 350 Nm di coppia, oggi abbassa le pretese con “appena” 91 CV e un’estetica che non lascia indifferenti.

Nata in galleria del vento

Come le altre Ultimate si Brabus anche quest’ultima smart fortwo EQ sfoggia un abito ridisegnato che aggiunge spoiler anteriore, diffusore posteriore, minigonne e passaruota allargati. Tutti elementi che, come sottolineato più volte da Brabus, sono nati in galleria del vento a aiutano la 2 posti tedesca a “tagliare” meglio l’aria. Il risultato è un’accelerazione da 0 a 100 in 10,9” e velocità massima di 130 km/h.

Smart Brabus Ultimate E al Salone di Francoforte

Le modifiche non finiscono qui e contano su nuovi cerchi in lega da 18” con pneumatici 235/30 e sospensioni modificate, con una taratura leggermente più dura. Certo, la Brabus Ultimate E non sarà una sportiva di razza o una piccola peste da buttare in curva a tutta velocità, ma di certo saprà garantire un comportamento più divertente rispetto alla versione firmata smart.

Un salottino

All’interno la 2 posti elettrica offre la classica cura Brabus, con pelle e Alcantara in abbondanza con cuciture a contrasto verdi e gli accenni di viola qua e là. C’è anche alluminio, usato per pedaliera sportiva, leva del freno di stazionamento e pomello del cambio, mentre il poggiapiedi in è in acciaio inox.

Brabus Ultimate E

Ora la nota dolente: se siete rimasti affascinati dalla Brabus Ultimate E sappiate che il prezzo di listino è di 58.845 euro e ne verranno prodotte appena 23 unità.

Fotogallery: Brabus Ultimate E Smart EQ Fortwo