La Mercedes Classe A nel corso dello scorso anno è stata profondamente rinnovata, tante le tecnologie introdotte sul nuovo modello e tutti nuovi i motori, sia diesel che benzina.

Escludendo la A45 AMG, che sarà in vendita a breve (qui la prova di Giuliano Daniele), fino ad oggi la versione più potente era quella denominata A35 AMG.

Brabus B35 S

Ma per alcune persone la potenza non basta mai, si sà, e così i 306 CV potevano forse sembrare pochi a tutti quelli che dell’auto ne fanno, anche, un uso saltuario in pista, per Track Day nei weekend ad esempio. Brabus al Salone di Francoforte “corre” ai ripari proponendo una piccola iniezione di potenza per la piccola di Stoccarda con la B35, anche in versione S. 

E’ tutto legale

Da anni in collaborazione con Mercedes-Benz, il preparatore di Dusseldorf offre centraline aggiuntive a quelle di serie montate sulle auto, che danno un piccolo boost di potenza ed accontentano i più esigenti. La modifica è completamente legale, riportata sulla carta di circolazione, nel pieno del rispetto delle regole stradali.

Brabus B35 S

La particolarità dell’accordo commerciale tra le due aziende tedesche è, anche, quella di non intaccare la garanzia ufficiale delle auto, come avverrebbe con qualsiasi altro pezzo non ufficiale della Casa. Oltre a quella originale della Stella, Brabus offre 3 anni o 100.000km di copertura da danni causati dai propri kit su tutta la componentistica meccanica dell’auto.   

Più o ancora di più

Due i livelli di potenza offerti, Normale o S. Nel primo caso l’incremento di potenza è di 44 CV e 32 Nm di coppia, per un totale di 350 CV e 460 Nm che già bastano per muovere con ancor più disinvoltura la A35 AMG (ne avevamo parlato qui).

Brabus B35 S

Per i più esigenti non manca la versione S. Come per le “normali”, si fa per dire, AMG, regala ancora più potenza e coppia al motore per un totale di 365 CV, potenza simile alla prima Classe A 45 AMG della storia. I dati, di tutto rispetto, parlano di una velocità massima autolimitata di 250 km/h e 4.4 secondi per passare a 0 a 100 km/h, quasi come una supercar.

Cambia anche il look

Sia per gli interni che per gli esterni, l’aspetto della Classe A cambia nella variante preparata da Brabus. Cerchi in lega specifici, spoiler e appendici aerodinamiche anteriori e posteriori più pronunciate insieme alla grande “B” nel logo anteriore, al posto della Stella, caratterizzano il Pocket Rocket di Stoccarda. Lo scarico diventa a 4 uscite.

Brabus B35 S

Dentro finiture con colorazioni specifiche, sedili con rivestimenti in vera pelle e loghi Brabus che prendono il posto dei classici AMG completano il progetto. Sarà molto difficile vederla sulle nostre strade. 

Brabus B35 S

Fotogallery: Brabus B35 S