Ormai la Ford Kuga sta per essere sostituita dal nuovo modello: in cerca di un’offerta entro il 31 ottobre sulla Kuga di fine carriera, si trovano nel sito Ford quattro proposte sulla versione dal miglior rapporto prezzo-dotazioni, la Kuga Business.
La Kuga 2WD 1.5 EcoBoost 120 CV può essere acquistata, se in pronta consegna, con finanziamento IdeaFord al prezzo raccomandato di 19.950 euro: si può scegliere l’anticipo zero, 36 rate da 350,18 euro (TAN 5,49%, TAEG 6,86%) e maxi rata finale di 11.330,50, oppure una rata più alta di 375,63 euro (il TAEG sale al 6,79%) e maxi rata di 11.954 euro, aggiungendo garanzia e servizi FordProtect per 7 anni o 105.000 km, e 3 tagliandi di manutenzione ordinaria da effettuare nei primi tre anni.
Per la Kuga 2WD 1.5 TDCI 120 CV c’è un’offerta simile, con prezzo di partenza più alto (21.450 euro), 36 rate da 387,65 euro (TAN 5,49%, TAEG 6,79%) e maxi rata di 11.697 euro, oppure con un interessante noleggio a lungo termine offerto anche ai privati per 36 mesi o 50.000 km, senza anticipo e con rata di € 365 al mese IVA esclusa.
Vantaggi
Per le formule tradizionali con rate mensili e maxi rata rifinanziabile c’è da notare il forte sconto sul listino, grazie agli ecoincentivi Ford, fissato in circa 6.400 euro; è interessante il leasing, soprattutto se si intende cambiare la vettura e restare nei limiti delle franchigie correttamente indicate.
Nella rata è compreso un po’ tutto, come immatricolazione, bollo, assicurazione RCA, furto, kasko/incendio e infortuni sul conducente, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale, gestione sinistri, e anche qualche opzione come ruotino di scorta e vernice metallizzata.
Svantaggi
Ci sono gli oneri finanziari e altri costi da considerare, come IPT e PFU non esemplificati, o le spese di apertura pratica, circa 350 euro per i finanziamenti e 150 euro nella prima rata per il leasing; in quest'ultimo caso è bene prestare attenzione all’aggiunta dei valori dell’IVA sugli importi indicati.
Il principale limite, tuttavia, potrebbe essere nella fine serie del modello: la nuova Kuga all’inizio costerà sicuramente di più, ma sarà anche allineata alla concorrenza più recente.