Il 2004 è stato l'ultimo anno in cui un badge Mach 1 ha abbellito i parafanghi di una Ford Mustang: in soli due anni, la Mustang Mach 1 fra il 2003 e il 2004 è stata un evidente tributo all'iconica "pony car" degli Anni '60.
Oggi, dopo oltre 15 anni di assenza, il badge Mach 1 torna per una Mustang in tiratura limitata, che può vantare su molte componenti in comune con la variante Shelby e, come da tradizione americana, un 5.0 V8 modificato sotto il suo lungo cofano con le strisce.
Richiami al passato
Se si parla di design, è chiaro che Ford stia puntando molto sulla nostalgia: già solo la forma e le strisce sono un richiamo al modello originale del 1969, così come i fori rotondi nella calandra. Un tempo, queste insenature servivano come alloggiamento per i fari aggiuntivi, mentre sulla nuova Mach 1 sono prese d'aria funzionali.
Fotogallery: Ford Mustang Mach 1 2021
Una piccola curiosità: su questa versione speciale non ci sarà il cofano con le grosse prese d'aria tipiche delle Mustang più estreme, ma Ford ha sottolineato che le altre feritoie garantiscono comunque una grande quantità di aria in entrata.
Tanta potenza, anche manuale
Dal punto di vista delle prestazioni pure, Ford dice che il 5.0 V8 modificato sviluppa una potenza di 480 CV ed è abbinato a un cambio automatico a 10 rapporti.
Volendo è disponibile anche un cambio manuale Tremec a sei marce - come la Shelby GT350 - con doppietta automatica (disattivabile, per gli amanti del tacco-punta).


E a proposito di Shelby, anche i radiatori provengono dalla GT350, mentre i terminali di scarico arrivano direttamente dalla GT500. Il gruppo sospensioni è stato modificato, ma Ford non ha ancora rivelato come.
Mach 1 anziché Boss
Insomma, Ford posiziona la nuova Mach 1 come ponte di congiunzione fra la Mustang GT e la Shelby, grazie al potente motore e alla buona manovrabilità in curva.

Il Direttore della Ford Icons, Dave Pericak, dice che la Mach 1 del 2021 sarà "la Mustang da 5,0 litri più capace di sempre in pista", un titolo attualmente detenuto dalla Mustang Boss 302 Laguna Seca, della generazione precedente.
In realtà, si potrebbe pensare che una nuova Mustang Boss sarebbe potuta essere un'alternativa più valida della nuova Mach 1, ma l'ingegnere capo della Mustang, Carl Widmann, ha risposto così:
"Guardando il nostro patrimonio, abbiamo pensato che il cambio automatico funzionasse meglio con la nomenclatura Mach 1. Questo è un prodotto globale, e quest'auto raggiungerà quasi 50 paesi. Dal punto di vista del motore, una nuova Mustang Boss dovrebbe avere una potenza intorno ai 525 CV, un valore che non abbiamo preso in considerazione nella Mach 1. Volevamo utilizzare il motore della Bullitt, applicando il cambio automatico".
Optional speciali in arrivo
La Mustang Mach 1, comunque, non è solo un misto fra una Bullitt e una Shelby con qualche adesivo: il frontale, ad esempio, mostra una nuova griglia e un disegno specifico.

Le ruote, invece, mostrano il design retrò dei Magnum 500 a cinque razze, ma presto saranno disponibili cerchi optional.
Più avanti verrà offerta anche l'alettone posteriore della GT500, assieme a una gamma di inserti specifici e freni Brembo arancioni. Per quanto riguarda la carrozzeria, la Mustang Mach 1 potrà contare su 10 colori diversi.
Dettagli specifici anche dentro
All'interno c'è un nuovo quadro strumenti esclusivo, una leva del cambio specifica per la Mach 1, i sedili Recaro e - non poteva mancare su una serie limitata - una targhetta con il numero di telaio.

Al momento non ci sono altre informazioni sugli optional per gli interni, e non si sa nulla ancora nemmeno sul prezzo e sul numero di esemplari prodotti: per la precisione, Ford ha detto che la Mach 1 sarà "relativamente limitata".
Le informazioni più dettagliate arriveranno nei prossimi mesi, con l'avvicinarsi della primavera 2021, data del debutto ufficiale sul mercato della nuova Mustang Mach 1.
Fonte: Ford
Mustang Mach 1 Returning for 2021 Model Year As Limited-Edition Pinnacle of Style, Handling and 5.0-liter V8 Performance
DEARBORN, Mich., May 29, 2020–With speed, style and a name that embodies both, Ford today announces the Mustang Mach 1 is roaring back to life this year, with its debut coming this spring.
The iconic fastback coupe that debuted during the first golden era of muscle cars in the late-1960snow returns for global Mustang enthusiasts looking for the epitome of naturally aspirated 5.0-liter V8 performance in a new golden age of power as a new choice in the lineup of the world’s best-selling sports car.
“Mach 1 has a special place in Mustang history, and it’s time for this special edition to claim the top spot in our 5.0-liter V8 performance lineup and reward our most hardcore Mustang enthusiasts who demand that next level of power, precision and collectability,”said DavePericak, director, Ford Icons.“Like the original, the all-new Mustang Mach 1 will be true to its heritage, delivering great looks and as the most track-capable 5.0-liter Mustang ever.”
Continuing the legacy of Mach 1 debuted for the 1969 model year and immediately carved out its place in the Mustang lineup, delivering performance and improved dynamics with its GT handling suspension. In the years that followed, Mach 1 saw improved performance versus Mustang GT and was more attainable than Shelby and Boss variants.
“Mach 1 has always been that bridge between base Mustangs and the Shelby models,” said Ted Ryan, heritage brand manager, Ford Archives. “From a style and handling perspective, the original Mach 1 managed to stand out as unique, even in the Mustang lineup –and as the name implies, it could really move.”
Two years after its debut, Mach 1 with its competition suspension hit the streets in 1971 longer and larger than the original, with an assortment of powerful engine options. In 1974, Mach 1 again saw major changes, reimagined for the first time as a hatchback. This Mach 1 generation enjoyed a five-year run and beefed up its handling capabilities more with an optional Rallye Suspension Package.
Mach 1 returned for2003 and 2004 model years, blending modern power with the nostalgia of 1970s-era Mach 1 design elements. Its unique Mach 1 handling suspension with larger Brembo front-disc brakes improved on-road performance, while its matte black spoiler and hood stripe helped the coupe standout.
Seventeen years later, the all-new 2021 Mustang Mach 1 is set to return as the most track-ready 5.0-liter Mustang ever, once again delivering design magic while adding to its performance legacy