La Lamborghini Miura SV è tra i modelli più apprezzati e ricercati dai collezionisti della Casa di Sant'Agata Bolognese. Prodotta in numeri limitati, sole 763 auto tra il 1966 e il 1973, è in vendita da Kidston in uno dei tre rarissimi esemplari SVJ allestiti in fabbrica da Lamborghini.

Le origini di questa versione speciale risalgono al 1970 per volere di Bob Wallace, storico collaudatore di Lamborghini, che volle realizzare un prototipo più estremo rispetto alla stradale, espressamente pensato per l’uso in pista. Venne quindi costruito un unico esemplare in fabbrica a cui venne assegnata la sigla J (Jota), rispolverata nel 2018 per il modello Aventador.

Soli tre esemplari al mondo

Il fondatore della Casa del Toro, Ferruccio Lamborghini, non era appassionato di motorsport e in quel momento voleva accantonare il progetto, ma fortunatamente il prototipo fu salvato e venduto successivamente a un cliente.

Lamborghini Miura SVJ

Altri proprietari di Miura SV, dopo avere avuto notizia di questa versione speciale, chiesero alla Casa bolognese di poter effettuare una conversione delle proprie auto secondo le specifiche Jota. Esistono al mondo numerose auto che hanno ricevuto questa trasformazione, ma solamente tre sono da considerarsi ufficiali perché convertite in SVJ direttamente in fabbrica, prima dell'uscita dai cancelli.

Lamborghini Miura SVJ

Restauro leggero

L’esemplare in vendita fa parte di quelle rarissime tre Miura e viene soprannominato “The Corsican” a causa delle origini del suo proprietario storico, Paul Ferrandi. L’auto è la 756esima prodotta, con telaio 5090 e numero di motore 30751, lo stesso montato ancora oggi.

La Miura SVJ, prima di essere messa in vendita, ha avuto diversi proprietari e in passato è stata verniciata in colore argento opaco dalla Carrozzeria Chapron di Parigi.

Lamborghini Miura SVJ

Kidston SA si è occupata della gestione dell’acquisto di questo esemplare nel 2010, supervisionando il restauro che ha restituito alla Miura SVJ l’originale colorazione Rosso Granada. L’operazione ha richiesto tre anni di lavoro, affidato per la meccanica all’ex ingegnere Lamborghini Luca Savioli di Top Motors e per la carrozzeria e la verniciatura a Pietro Cremonini.

L’auto ha percorso 19.582 km, come indicato dallo strumento originale.

Trattativa riservata 

Tra le Lamborghini più desiderate al mondo, Kidston si è riservato di non specificare il prezzo di vendita della SVJ per motivi di riservatezza.

Lamborghini Miura SVJ

Al momento una versione SV può valere una cifra compresa tra i 2 e i 3,7 milioni di euro a seconda dell'originalità o della qualità del restauro, ma per questo esemplare Jota è facile immaginare che la richiesta possa superare i 4 milioni di euro. 

Fotogallery: Lamborghini Miura SVJ in vendita su Kidston