Qualche giorno fa vi abbiamo raccontato della nuova MINI, avvistata a Los Angeles e “spoilerata” da alcune foto spia.

Ora ci arrivano alcuni nuovi scatti del modello (identico a quello delle foto precedenti non solo nel colore e nell’allestimento, ma anche nella targa) che mostrano la vettura da angolazioni diverse e ci permettono così di scoprire alcuni importanti dettagli sulla prossima generazione.

Ecco come cambia

Se a un primo sguardo le proporzioni sembrano essere quelle tipiche di una MINI, guardando meglio si nota un modello completamente diverso rispetto a quello attualmente in concessionaria. Davanti c’è una grande “bocca” e un fascione dello stesso colore della carrozzeria (più largo della generazione attuale), mentre i fari circolari sono più grandi e hanno una grafica inedita con due elementi orizzontali.

Le foto spia della futura MINI

Le foto spia della nuova MINI: il frontale

Osservando la fiancata si vede subito la nuova forma degli specchietti, più affusolati e grandi rispetto a quelli tradizionalmente “ovali” dei precedenti modelli.

E poi c’è il posteriore, dove si trovano i cambiamenti più controversi (almeno a giudicare dalle reazioni sul web): al posto dei grandi fari rettangolari, ora ci sono dei fanali di forma triangolare composti da diversi pixel tridimensionali, il cui disegno ricorda una Union Jack stilizzata.

Le foto spia della futura MINI

Le foto spia della nuova MINI: il posteriore

Inoltre, l’impressione è che la carreggiata sia più larga rispetto agli 1,73 metri dell’attuale MINI.

Abitacolo rinnovato ed elettriche più performanti

La migliore qualità delle nuove foto rispetto agli scatti spia consente di vedere meglio all’interno della vettura. Su questa MINI troviamo sedili in pelle bianca con poggiatesta integrato e finiture nere, mentre al centro della plancia si staglia il nuovo sistema d’infotainment circolare che integrerà il nuovo assistente personale chiamato Spike.

L’allestimento delle foto è – con ogni probabilità - una Cooper S elettrica (lo si capisce dal giallo della “S”, che è associato alle motorizzazioni elettrificate del marchio). La Cooper SE sarà la più potente tra le MINI a emissioni zero, con una batteria da 54 kWh e motore elettrico da 218 CV, mentre le versioni entry level avranno un pacco batterie da 40 kWh e 184 CV. Nelle MINI più potenti, l’autonomia potrebbe raggiungere i 385 km.

Le foto spia della futura MINI

Le foto spia della nuova MINI

La gamma si amplierà nei prossimi anni con una JCW elettrica che – stando ai primi rumors – arriverà a 250 CV. E non mancheranno le varianti con motore termico mild hybrid a 48 volt compatibili con le future normative Euro 7.

Secondo quanto rivelato alcune settimane fa da Stefanie Wurst, il ceo di MINI, la MINI elettrica sarebbe dovuta arrivare a maggio 2024. Tuttavia, non sappiamo se il clamoroso “leak” di foto porterà il brand inglese ad anticipare i suoi piani di qualche mese.

Fotogallery: Nuova MINI, le nuove foto spia