La Renault Arkana, da poco sottoposta a un primo restyling, rimane uno dei SUV coupé compatti più interessanti e accessibili sul mercato, con motorizzazioni ibride a benzina e cambio automatico su tutti gli allestimenti.

Col facelift debutta però nel listino di Renault Arkana anche un'inedita versione d'accesso, la evolution che è anche la più economica con il suo prezzo base di 29.750 euro. Scopriamola assieme, ricordando che è ordinabile da oggi anche in Italia.

Evolution: solo mild hybrid da 140 CV con cambio automatico

L'unica motorizzazione disponibile per questa SUV coupé ibrida "entry level" è quella della Renault Arkana evolution mild hybrid 140 EDC mossa proprio dal 1.3 turbo benzina 4 cilindri elettrificato da 140 CV abbinato al cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti.

Renault Arkana evolution (2023)

Renault Arkana evolution (2023)

Nella dotazione di serie della Renault Arkana evolution sono inclusi i cerchi in lega da 17" Bahamas, la vernice pastello bianco alabastro, i fari anteriori full LED, gli specchietti elettrici ripiegabili automaticamente alla chiusura, il freno di stazionamento elettrico e i sensori di parcheggio posteriori uniti alla telecamera.

Dotazione standard e a pagamento

Tra gli altri equipaggiamenti di serie di questa Renault si segnalano poi la strumentazione digitale da 7", il climatizzatore automatico, il cruise control, l'assistenza al mantenimento corsia e il sistema multimediale Renault EASY LINK con Touchscreen da 7" con navigatore 3D e smartphone wireless replication per Apple CarPlay (Android Auto via cavo).

Renault Arkana evolution (2023)

Renault Arkana evolution (2023), gli interni

Come optional a pagamento ci sono invece le altre tinte di carrozzeria metallizzate (850 o 1.145 euro), il pack business da 500 euro comprensivo di vetri scuri, sedile di guida a regolazione elettrica e sensori di parcheggio anteriori, il pack safety da 400 euro e il ruotino di scorta che costa 300 euro e prende il posto del kit riparazione pneumatici.

Renault Arkana evolution (2023)

Renault Arkana evolution (2023), la vista posteriore

Ricordiamo che la Renault Arkana mild hybrid 140 EDC, anche in allestimento evolution, ha un consumo medio omologato WLTP di 5,8 l/100 km ed emissioni di CO2 di 130 g/km, mentre velocità massima e accelerazione 0-100 sono pari rispettivamente a 174 km/h e 9,8 secondi.

Fotogallery: Renault Arkana evolution (2023)