Quanto si può arrivare lontano con un'auto a benzina? Con la diffusione dei piccoli motori turbo figli del cosiddetto downsizing, rispondere a questa domanda è diventato quanto mai interessante. E noi lo abbiamo fatto guidando "fino all'ultima goccia" una Ford Focus (prenota qui un test drive) motorizzata con il pluripremiato 1.0 EcoBoost da 100 CV. Dove siamo arrivati? Da nessuna parte, perché non ci siamo mossi da Roma. O meglio abbiamo girato intorno alla Capitale lungo il Grande Raccordo Anulare, l'anello autostradale più famoso d'Italia, un terreno di prova ideale perchè reale, nel bene e nel male. E poi costituisce di per se un'unità di misura e consente di rispondere ad una bella domanda: quanti giri di GRA si possono fare con un pieno?


Poche regole


Volevamo riprodurre condizioni di viaggio realistiche e allora ci siamo posti poche regole: abbiamo viaggiato cercando di mantenere un'andatura di 100 km/h in mezzo al denso traffico del GRA (il limite dei 130 km/h ha alcune eccezioni in tratti da 110 e 90 orari), nei tre cambi pilota abbiamo spento il motore e abbiamo utilizzato regolarmente tutti gli equipaggiamenti presenti in auto e che fanno consumare più carburante: climatizzatore, autoradio, presa a 12 volt, eccetera. Esattamente come avrebbe fatto un automobilista normale.


Il bello e il brutto del GRA


Certo, non si può definire "normale" l'idea di girare in tondo in autostrada, ma come in ogni sfida che si rispetti l'ordinario non fa parte del gioco. Di quotidiano, soprattutto per i romani, c'è invece il GRA, un terreno di prova completo: è molto lungo (68 chilometri), trafficato (ogni giorno viene percorso da 160 mila autovetture) e consente si mantenere velocità medie elevate e soprattutto costanti. Ingorghi permettendo. E proprio per limitare i rischi di rimanere fermi in fila a tempo indeterminato (bloccati in un girone dantesco più che in un anello!), abbiamo effettuato la prova di sabato, una giornata relativamente tranquilla.


Com'è andata…


I risultati di questa prova in termini di giri, consumi e chilometri percorsi li potete trovare nel video del nostro test. Quello che vi possiamo anticipare è che la prova è durata più del previsto e abbiamo superato i 17 giri di GRA. Ad un certo punto abbiamo addirittura temuto che la "macchina" avesse la meglio sull'uomo, quando al terzo giro in riserva "piena" la benzina sembrava non finire più...


[Foto: Fabrizio Corsetti]

Fotogallery: Oltre 1.000 km con un pieno: il nostro record con la Ford Focus 1.0 a benzina [VIDEO]