Visto che la Mercedes Classe V utilizzata nella prova di consumi Roma-Forlì ha otto posti sarei tentato di dividere il consumo per il numero massimo dei passeggeri, un po" come si fa per calcolare il consumo degli aerei. Per fortuna il quattro cilindri diesel 2.143 cc non ha bisogno di questi trucchetti per dimostrare la sua "sobrietà", visto che la Mercedes V 220 d impegnata nel tracciato standard di 360 km ha consumato appena 5,3 l/100 km, cioè 18,8 km/l come alcune berline medie. La cosa incredibile è che, come ben sanno gli automobilisti che hanno scelto la Classe V quale loro vettura quotidiana, lo stile di guida è simile a quello di una berlina, lontano dal mondo dei "furgoni" e appena influenzato da un baricentro alto e una lunghezza che in questa versione Long arriva a 5,14 metri. Anche la plancia, le finiture, il navigatore, i comandi della climatizzazione e i sedili sono praticamente da ammiraglia, con in più il vantaggio di sei posti dietro su due file da tre sedili (ma varianti a 4 o 5 sedili posteriori sono disponibili) e un bagagliaio capiente, su due livelli e sviluppato in altezza cui si può accedere attraverso il lunotto apribile o il grande portellone che richiede però molto spazio libero dietro la coda.


I 163 CV del common rail tedesco sono perfetti per muovere una massa di oltre 2 tonnellate e raramente avrei voluto più potenza, anche nelle salite appenniniche, ma avrei volentieri preferito il cambio automatico 7G-tronic Plus al manuale 6 marce, comunque ben fatto e ottimamente manovrabile. Anche i sensori di parcheggio e la telecamera di retromarcia sarebbero tornati utili durante le manovre negli spazi più angusti. A completare un quadro fatto di comodità, praticità e viaggi "spensierati" con famiglia, amici, parenti e relativi bagagli al seguito ci sono sempre i consumi relativamente contenuti di Mercedes V 220 d, pari a 9 l/100 km nel caotico traffico romano, a 7,0 l/100 km nell"utilizzo misto quotidiano e in autostrada e 4,3 l/100 km nel percorso ideale dell"economy run extraurbano. Un accenno infine al prezzo d"acquisto che nel caso della Mercedes V 220 d Sport Long parte da 53.049 euro e con gli accessori presenti sull"esemplare provato (porte laterali scorrevoli elettricamente, navigatore Garmin e climatizzatore automatico) sfiora i 57.000 euro.


Dati


Vettura: Mercedes V 220 d Sport Long
Listino base: 53.049 euro
Data prova: 29/05/2015
Meteo: Sereno, 24°
Prezzo carburante: 1,400 euro/l (Diesel)
Km del test: 2.916
Km totali all"inizio del test: 2.620
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 74 km/h
Pneumatici: Hankook Ventus Prime 2 K115 - 225/55 R17 101V


Consumi


Media "reale": 5,3 l/100 km (18,87 km/l)
Computer di bordo: 5,2 l/100 km
Alla pompa: 5,4 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo


Conti in tasca


Spesa "reale": 26,71 euro
Spesa mensile: 59,36 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 270 km
Quanto fa con un pieno: 1.321 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo


La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un"occhiata e troverete molte sorprese.

Fotogallery: Mercedes V 220 d, la prova dei consumi reali