Piacere di guida, auto sportive, divertimento al volante. Se ne parla sempre tanto, forse troppo, ma questa volta sono proprio le espressioni che servono per descrivere al meglio la protagonista di questo #PerchéComprarla, cioè la Toyota GT86 nella sua versione 2017. Bassa, larga (ma neanche troppo) e con la stessa lunghezza di una berlina compatta, che questa coupé sia stata pensata per la massima espressione del piacere di guida lo si capisce subito. E proprio per questo motivo, può non essere adatta proprio a tutti.
Pregi e difetti
Sportiva ok, ma non per forza scomoda: il bagagliaio parte da oltre 240 litri e i sedili dietro sono anche ribaltabili. Certo, non pensiate che i due adulti che eventualmente porterete sul divanetto posteriore vi ringrazino, specie se fate un viaggio di media o lunga durata: lo spazio per ginocchia e testa è risicato. In generale, si respira un"aria di vera robustezza nell"abitacolo di questa GT86, che è improntato a ciò che serve per guidare senza comunque far rinunciare a pratici portaoggetti. Peccato per l"infotainment non proprio al passo con quello delle rivali, che propongono sistemi più intuitivi e compatibili con Apple CarPlay e Android Auto. In città questa GT86 sorprende, perché le sospensioni assorbono bene per il tipo di auto e anche la visibilità è buona, sia dietro che in manovra. Il meglio di sé però la dà quando finisce il centro abitato: l"assetto piatto ma morbido e lo sterzo “denso” e pulito, tra l"altro posizionato perfettamente, sono un"accoppiata eccezionale. Solo il cambio sarebbe potuto essere un po" più fluido.
Quanto costa
La Toyota GT86 si può scegliere in due allestimenti e gli optional disponibili sono pochi e con prezzi “giusti”. Tra le altre cose, si possono scegliere dei kit estetici, un pacchetto sportivo che modifica le sospensioni, i sensori di parcheggio, sette colori diversi e, ultimo ma non in ordine di importanza, il cambio automatico. Di listino si parte da 31.500 euro, che diventano circa 28.000 tra sconti e promozioni, mentre la versione Orange Limited Edition di questa prova, che parte da poco meno di 35.000 euro, si riesce a portare via con poco più di 30.000 euro.