Alla fine dello scorso anno, la Honda HR-V si è mostrata in una veste estetica rinnovata. Dopo il restyling, oggi il SUV compatto della Casa nipponica aggiorna la gamma proponendo un nuovo allestimento Sport, che si affianca ai già esistenti Comfort, Elegance ed Exclusive.

La nuova versione Sport si caratterizza per una ricca dotazione di serie, un aspetto dall’impronta più aggressiva e per l’adozione di un inedito 1.5 turbo-benzina in grado di sprigionare 180 CV di potenza.

Il nuovo allestimento, stando alle previsioni, dovrebbe interessare circa il 20% della gamma del modello che dal 2015 (anno in cui è arrivato a colmare il vuoto lasciato dalla prima originalissima generazione, venduta in 19.000 unità tra il 1999 e il 2005) è stato venduto in Italia in 10.000 unità.

Com’è fuori

Esteticamente la HR-V Sport, che adotta il nuovo frontale introdotto con il restyling di fine 2018, con fari e mascherina ridisegnati, si riconosce per la presenza di un paraurti anteriore dalle dimensioni più generose, di una calandra nera con griglia a nido d’ape, di minigonne laterali, calotte degli specchietti nere, cerchi in lega da 18neri e doppio scarico al posteriore.

Honda HR-V Sport 2019

La versione Sport, che è disponibile con tutti e otto i colori di carrozzeria presenti a listino, è offerta anche in un nuovo Platinum Grey Metallic che, come gli altri metallizzati, è acquistabile con un sovrapprezzo di 700 euro.

Com’è dentro

Con una lunghezza complessiva che sfiora i 4,3 metri, la Honda HR-V Sport offre un abitacolo abbastanza spazioso e ben rifinito. La versione Sport adotta sedili sportivi rivestiti in tessuto nero nella parte centrale e in pelle di color rosso scuro sui lati.

Honda HR-V Sport 2019

La stessa pelle riveste anche buona parte della plancia, degli interni porta e del tunnel centrale, a sottolineare il carattere sportivo della vettura, che propone anche il pomello del cambio in metallo con cuffia in pelle nera.

Piacere di guida

La Honda HR-V Sport è spinta dal nuovo quattro cilindri turbo-benzina 1.5 VTEC che sprigiona 182 CV a 5.500 giri e una coppia massima di 240 Nm disponibile costantemente tra 1.900 e 5.000 giri. Questo nella versione con cambio manuale a 6 marce, perché l’automatica, con CVT, ha una coppia massima di 220 Nm erogata tra i 1.700 e i 5.500 giri.

Tornando alla manuale, la HR-V Sport scatta da 0 a 100 in 7”8 e tocca i 215 km/h. L’auto può contare su un’erogazione molto progressiva e, in accelerazione, spinge con un certo vigore fin a regimi prossimi al limitatore. Non è eccessivamente cattiva, ma ha un cambio che asseconda bene il motore anche nella guida allegra per via di una leva dalla corsa molto corta e innesti precisi.

Honda HR-V Sport 2019

Lo sterzo, inoltre, ha una taratura più diretta rispetto alle altre HR-V e deriva dai modelli più sportivi attualmente in produzione come la Honda NSX. Ha servoassistenza elettrica a doppio pignone e a rapporto variabile. L’auto è dotata anche di tecnologia AHA (Agile Handling Assist), che agisce sui freni per aumentare stabilità e agilità.

Comfort

Su strada la Honda HR-X Sport è agile ed equilibrata. Lo sterzo è preciso anche nelle rotazioni di pochi gradi e permette di disegnare traiettorie millimetriche senza che l’auto si scomponga. Anche forzando la mano l’auto non cede al sottosterzo in ingresso curva e trova velocemente l’appoggio.

Dal punto di vista del comfort, il SUV nipponico ha sedili comodi, anche se non molto contenitivi: non sono neanche così facili da regolare, ma dopo un po’ di tentativi permettono di trovare una posizione corretta.

Honda HR-V Sport 2019

L’auto, in città, assorbe molto efficacemente le sconnessioni stradali e filtra le vibrazioni quando si viaggia su fondi irregolari. In autostrada, invece, mostra qualche carenza a livello di insonorizzazione, soprattutto per quanto riguarda i fruscii aerodinamici.

Curiosità

Per esaltare le doti dinamiche della versione Sport, oltre ad un assetto dedicato, Honda ha messo a punto la tecnologia “Performance Damper”. Si tratta di un sistema di sospensioni che grazie all’adozione di un secondo ammortizzatore su ogni ruota, lavora come una sorta di barra antirollio attiva smorzando le vibrazioni provenienti dalla strada e, soprattutto, contenendo il movimento laterale e torsionale per mantenere la vettura più neutra nei trasferimenti di carico.

Quanto costa

La Honda HR-V Sport, dal punto di vista della dotazione, offre di serie assistenza alla salita, climatizzatore automatico, sensore crepuscolare, sistema di infotainment con touchscreen da 7”, fari Full Led anteriori e posteriori.

Sotto il profilo degli Adas, invece, avviso di superamento involontario della carreggiata, frenata d’emergenza, riconoscimento della segnaletica verticale, cruise control adattativo e fari anabbaglianti automatici. Costa 29.950 euro nella versione manuale e 31.300 euro con CVT.

Fotogallery: Honda HR-V Sport 2019

Honda HR-V Sport 6MT

Motore 1.5 litri turbo benzina - 180 CV
Coppia Massima 240 Nm
Accelerazione 0-100 km/h 7,8 secondi
Consumi 6,7-7,1 l/100 km
Emissioni 151 g/km