Il restyling è dietro l"angolo, ma la Renault Koleos vuol mantenere intatta la sua natura, fatta di dimensioni importanti, di una sicurezza trasmessa a chi sale a bordo, e da uno stile aggressivo, ma familiare. In attesa del prossimo 1.7 da 150 CV, abbiamo voluto sfruttare il 2.0 diesel abbinato al cambio X-Tronic. Lei, ultima della serie a 4 ruote motrici, è la protagonista del nostro Pro e Contro.

Renault Koleos Executive Energy DCI 175CV X-Tronic x4, Pro e Contro

Piaccia o meno, la Renault Koleos ha sicuramente uno stile non appariscente, ma comunque imponente, non ampolloso, ma comunque familiare in linea con il corso stilistico della Losanga. Infonde sicurezza e questo si riscontra anche una volta a bordo. Ecco, forse la tinta bianca, lo penalizza un poco.

Renault Koleos Executive Energy DCI 175CV X-Tronic x4, Pro e Contro

Un dato racconta meglio di tante parole. Anche arretrando completamente i sedili, rimangono tra la fine della seduta e gli schienali anteriori ben 21 centimetri. La comodità regna incontrastata all"interno della Koleos, e non solo in quattro: lo spazio è tanto anche per viaggiare in cinque. Insomma, la dicitura "cinque posti comodi" si rispecchia piacevolmente, ed anche chi è più alto della media, non avrà problemi con testa e ginocchia. 

Renault Koleos Executive Energy DCI 175CV X-Tronic x4, Pro e Contro

L" abbinamento del 2 litri 175 CV con questo cambio a variazione continua è decisamente interessante. Piace la comunicazione tra i due organi, il cui risultato è il giusto tiro in qualsiasi modalità di guida.

Piede leggero sul pedale del gas o affondo deciso, l"X-Tronic sa come comportarsi. Nel primo caso gestendo i giri evitando quell"effetto sollevamento e galleggiamento che, diciamolo, a noi automobilisti di matrice europea non ha mai fatto impazzire.

Nel secondo caso, l"X-Tronic simula piacevolmente il comportamento di un automatico a convertitore di coppia "richiamando" quindi le marce automaticamente, ma anche "manualmente" con il pomello, ed anche qui, pur non brillando in termini assoluti per velocità di intervento, è apprezzabile per quelle che sono le nostre necessità.

Renault Koleos Executive Energy DCI 175CV X-Tronic x4, Pro e Contro

Volante in mano, la Koleos punta forte sulla comodità senza disdegnare la dinamica. E ci riesce.

Prendiamo le sospensioni: hanno una prima fase di affondo maggiormente pronunciata, smorzando nella fase finale. Sostegno, ma senza quella sensazione di galleggiamento e "rimbalzo" che risulterebbe fastidiosa. 

Se poi, avete anche qualche velleità fuoristradistica, il sistema a trazione integrale figlio di casa Nissan è positivo, escludendo anche la modalità lock con il 50:50. Dunque qual è la somma? La Koleos è un"auto pensata maggiormente per l"asfalto - vero - ma i 21 centimetri da terra, l"attacco di 19° e di uscita di 28° all"evenienza sono apprezzabili per qualche gira "fuori strada".

renault koleos, dettaglio contro

Qualcuno la definirebbe "coperta corta". Per la Renault Koleos, se ne può parlare quando ci si sofferma su dettagli e rifiniture ben presenti all"interno dell"abitacolo, il cui obiettivo è quello di impreziosire la vita a bordo.

Missione compiuta? Ni, perchè se da un lato si può apprezzare la volontà di offrire elementi di cura come le cuciture a vista dei sedili o sul rivestimento del tunnel centrale, dall"altro la qualità non è dei migliori.

L"esempio più evidente di quanto detto sopra risiede nei listelli in plastica ad effetto "finto legno" presenti sulla plancia lato passeggero, ma sopratutto sul pannello porta. Più semplice è meglio?

Renault Koleos Executive Energy DCI 175CV X-Tronic x4, Pro e Contro

Il blocchetto dei tasti per il sistema di infotelematica posto dietro la corona del volante, è comodo, ma solo una volta fatta la mano, e non sempre intuibile nella sua logica di gestione. Più volte mi son trovato a dover "pensarci due volte" prima di pigiare un tasto piuttosto che un altro.

Anche il pulsante di selezione della trazione tra due e quattro ruote motrici, si trova sulla plancia, vicino la portiera del guidatore, con un piccolo tasto vicino le gambe. Avrei preferito un rotore sul tunnel centrale.

Già, ma proprio su quel tunnel si trova il pulsante che regola il cruise control o il limitatore della velocità. Ecco, quest"ultimo invece, me lo sarei aspettato sulla corona del volante. 

Renault Koleos Executive Energy DCI 175CV X-Tronic x4, Pro e Contro

L"R-Link è stato, ed è ancora oggi un elemento distintivo della Losanga. Sulla Koleos, in questo allestimento, domina la plancia centrale con il suo monitor da oltre 8 pollici. Vero è che, alcune logiche di funzionamento meno "touch" avrebbero reso la vita più facile. Per passare dalla schermata di infotaiment a quella di climatizzazione, serve fare il classico gesto di swipe up, non sempre naturale nella risposta.

Anche la logica con cui passare da un"app all"altra sarebbe stata più efficace con dei tasti fisici e non sempre con elementi a sfioramento che talvolta costringono a distogliere lo sguardo dalla strada.

Renault Koleos Executive Energy DCI 175CV X-Tronic x4, Pro e Contro

565 litri sono nella media, anche se qualche concorrente riesce a fare di meglio. Quello che piace meno è sicuramente l"altezza del vano di carico - 77 centimetri - ma anche la rifinitura e la conformazione interna. Le protuberanze interne non offrono un piano regolare nelle dimensioni. Insomma, bene ma non benissimo.

Fotogallery: Renault Koleos Executive Energy DCI 175CV X-Tronic x4, Pro e Contro

Renault Koleos Executive Energy DCI 175 CV X-Tronic 4x4 Scheda tecnica

Motore 1995 cc - 175 CV - 380 Nm
Larghezza 184 cm
Altezza 167 cm
Lunghezza 467 cm
Trasmissione CVT X-Tronic
Volume di Carico 565 litri