La Honda Civic VTi della prima metà degli anni 90 è una di quelle auto che non stancano mai. Possederla e guidarla vuol dire sorridere costantemente grazie a una qualità costruttiva esemplare e prestazioni da prima della classe garantite dal motore 1.6 VTEC da 160 CV.

Con ben dieci generazioni che si sono succedute dal 1972, la Civic è una costante ininterrotta nella gamma Honda, che ha creato uno dei modelli più longevi nella storia dell’automobilismo, senza contare il grande numero di fan, in particolare della quinta generazione che probabilmente rimarrà per sempre tra le più apprezzate in assoluto.

Honda Civic EG6 VTi

Nel 1991 infatti debutta la nuova Civic (EG) inizialmente con carrozzeria hatchback ma in seguito pure coupé, berlina... e roadster con la mitica CRX del SOL. Le differenze estetiche rispetto alla precedente generazione sono eclatanti, così come diventano sbalorditive le prestazioni assicurate dai motori più prestazionali della gamma, tecnologicamente straordinari.

Pregi e difetti

La 1.6 VTi protagonista di questo Perchè Comprarla Classic è dotata del propulsore VTEC che nella versione VTi da 160 CV offre prestazioni al limite del conosciuto per un 4 cilindri aspirato, velocità massima di circa 215 km/h e uno 0-100 coperto in poco più di 7 secondi.

Honda Civic EG6 VTi

Un’auto sportiva a tutti gli effetti che, specie con la versione restyling, porta in dote importanti accessori per la sicurezza come airbag guidatore e passeggero, l’ABS e le barre anti intrusione laterali. Parlando di design, tutto è all"insegna della morbidezza ma c"è una nota più sportiva e tesa rispetto alla precedente Civic e anche alla generazione successiva, la EK.

All"interno lo spazio non è dei più abbondanti ma se la cosa poteva infastidire negli anni "90 gli aspiranti clienti che cercavano prestazioni in un’auto pure per la famiglia, oggi per l’appassionato medio è sfruttabilissima.

Honda Civic EG6 VTi

Dal posto guida si domina una plancia pulita, essenziale ma non scarna, con un’ergonomia che rende istantaneo il piacere di guidare. Se ne state cercando una usata preoccupatevi della scocca che, se maltrattata nel tempo potrebbe essere rugginosa nella zona posteriore specie nei passaruota.

Quanto costa

All’epoca una Civic EG6 VTEC  costava oltre 37 milioni di lire. Praticamente uno sproposito, visto che una Peugeot 205 1.9 GTi ne costava 22 di milioni, mentre una VW Golf GTi circa 25 milioni. Ma col VTEC questa Civic era ed è un qualcosa di extraterrestre.

Honda Civic EG6 VTi

E negli ultimi tempi se ne sono accorti anche i collezionisti, e le quotazioni sono salite. Così per una VTi totalmente originale della serie EG6 e con chilometraggio adeguato si possono chiedere anche tra i 6.000 e i 9.000 euro, sempre che ne troviate una non modificata o swappata.

Se il vostro budget è inferiore ma cercate brividi con un alto numero di giri, un cambio manuale spettacolare e lo stile EG, allora la Esi da 125 CV col suo VTEC limitato alle sole valvole di aspirazione potrebbe essere una buona alternativa.

Fotogallery: Honda Cvici VTi EG6, perchè comprarla classic