Cosa significa saper guidare bene? In generale, possiamo dire che un bravo guidatore è quello che sa comunicare con un’auto, capendo come si comporta in curva o in frenata, e che sa controllarne le reazioni quando le gomme stanno per andare (o sono già oltre) il loro limite di tenuta, che sia per scelta (voglia di divertirisi, per esempio in pista) o necessità (situazioni di emergenza). Detto questo, non c’è nulla di meglio che la neve e i fondi a bassa aderenza per migliorarsi al volante. Con la Ford Kuga dotata di gomme invernali, sistemi elettronici di sicurezza attiva, e trazione integrale 4x4, in questo video tutorial impariamo quali sono le tecniche di guida “giuste” per guidare d’inverno, ma che si possono applicare in altre condizioni climatiche, per divertirsi guidando ed essere più sicuri su strada. Eccole anche riassunte per punti in questa lista.

#SEDUTI MA REATTIVI

Sarà capitato anche a voi, di mettere un piede sul viscido e di scivolare: tutto succede in un attimo, e ci si ritrova a fare dei movimenti rapidi senza accorgersene. Guidare un’auto su fondi a bassa aderenza è lo stesso: regolate bene, dunque, il sedile e il volante, per controllare un’eventuale sbandata

#IL GIUSTO PESO

Essere reattivi non significa essere aggressivi. La cosa migliore con l’asfalto freddo, bagnato o sulla neve è azionare i comandi - acceleratore, freno, sterzo e cambio - in modo dolce, progressivo, lineare. Ogni input, infatti, sposta il peso dell’auto sulle ruote, influenzando la loro capacità di sterzare, frenare e accelerare.

#COME PARTIRE BENE

Chi ben comincia è a metà dell'opera, e per partire bene guidando su fondi viscidi la cosa più importante è essere molto dolci con l'acceleratore. Ci si può far aiutare poi dall'elettronica, se l'auto ha una modalità invernale che rende meno aggressiva la risposta del motore, innalza le soglie d'intervento del controllo di stabilità e adegua il controllo di trazione, intervenendo magari anche sulla logica di funzionamento del cambio automatico.

#BISOGNA SAPERSI FERMARE

Per frenare al meglio quando al suolo non c'è grip bisogna premere sul pedale in modo progressivo nelle frenate normali, oppure affondare con il piede destro in caso di emergenza: gli ABS moderni sanno riconoscere i fondi a bassa aderenza e adeguano di conseguenza l'intervento dell'impianto frenante.

#FATELA GIRARE

Essere sensibili è molto importante quando bisogna inserire l'auto in curva, cercando di capire quanta tenuta hanno le ruote anteriori. Evitate quindi sterzate brusche, per non innescare un sottosterzo che vi farà allargare la traiettoria con il "muso".

#SCIVOLARE SENZA CADERE

Se accelerate invece in uscita di curva con un'auto a trazione posteriore, saranno le ruote dietro a scivolare, perché l'auto andrà in sovrasterzo di potenza. Se volete stare piu tranquilli, poi, scegliete un'auto 4x4, più equilibrata nelle reazioni.

#TECNOLOGICI E UMILI

Con gli pneumatici invernali e i sistemi elettronici di sicurezza attiva, guidare d'inverno al giorno d'oggi eÌ

Fotogallery: Guidare sulla neve: ripassiamo le tecniche migliori