I numeri lo indicano chiaramente: gli italiani vogliono le auto a GPL. A giugno ne sono state consegnate 12.266, contro le 5.181 del giugno 2011; un incremento pari al 136,8%. E non si tratta di un fuoco di paglia: nel primo semestre dell'anno, l'incremento è del 113,6%. Una torta sempre più grande, di cui anche la SsangYong, adesso, pretende una fetta: proprio in questi giorni ha infatti debuttato la Korando a doppia alimentazione.
GASATA IN ITALIA DALLA BRC
L'impianto del gas è firmato da uno dei maggiori esperti al mondo nel settore: l'italiana BRC, che proprio nel nostro Paese effettua la conversione della Korando 2.0 a benzina. Il serbatoio è di forma toroidale ed è posizionato al posto della ruota di scorta: in questo modo non sottrae spazio al vano bagagli, che vanta una capienza di 486/1.312 litri. Quanto alla capacità del serbatoio, quella nominale è di 75 litri, mentre quella effettiva si ferma a 61,5, dato che per legge non si può andare oltre l'80% della capienza massima. Considerando il consumo medio dichiarato di 10,6 l/100 km, l'autonomia a gas è pari a 580 km. Una distanza di tutto rispetto, che permette di programmarsi senza preoccupazioni le soste al distributore. Il prezzo base è di 20.990 euro.
INTERESSANTE ANCHE A BENZINA
Per chi invece percorre pochissimi chilometri, un'opzione da non trascurare è quella della Korando 2.0 a benzina: costa 1.500 euro in meno e, con un consumo di 7,5 l/100 km, non si rivela nemmeno proibitiva nei costi di gestione. Per entrambe, il cambio è manuale a 6 marce e la velocità massima si attesta a 163 km/h. La dotazione di serie è comprensiva, tra le altre cose, di aria condizionata manuale, fendinebbia, cerchi in lega, ESP, comandi al volante, cruise control (con funzione ECO), ingressi Aux e USB e vetri posteriori oscurati. Infine, il "sigillo" sulla qualità della trasformazione a GPL della vettura è fornito dalla garanzia XXL: 5 anni/100.000 km.