L'inizio delle celebrazioni per i 50 anni del marchio AMG è l'occasione perfetta per fare qualche ritocco al modello simbolo della Casa di Affalterbach, quella Mercedes-AMG GT Coupé restyling che si mostra per la prima volta al mondo al Salone di Detroit (8-22 gennaio 2017) e si riconosce subito per la griglia anteriore "Panamericana", ovvero con i lati del trapezio spioventi. In pratica il restyling della AMG-GT Coupé adotta lo stile frontale con quindici barre cromate verticali ispirato alla recente Mercedes-AMG GT3 da competizione e alla storica SL 300 per la Carrera Panamericana, uniformando così il design di Coupé, Roadster e GT R.


476 e 522 CV per GT e GT S


Dal modello di punta l'intera gamma ristilizzata di Mercedes-AMG GT Coupé eredita anche il sistema Airpanel per la gestione attiva della griglia anteriore che si apre e si chiude per garantire la massima efficienza di raffreddamento e aerodinamica; in più il radiatore dell'olio motore è stato spostato dal frontale al passaruota. Altra novità importante della Mercedes-AMG GT Coupé restyling è l'aumento di potenza del motore 4.0 V8 biturbo che guadagna 14 CV nel modello base che arriva a 476 CV e 630 Nm. La stessa azione "rinvigorente" è stata riservata alla Mercedes-AMG GT S che passa a 522 CV (+12 CV) e 670 Nm (+20 Nm). Tutta nuova è la Mercedes-AMG GT C Coupé che arriva al limite dei 557 CV e si posiziona fra le S e la sportivissima R. La velocità massima della rinnovata GT sale rispettivamente a 304 e 310 km/h e il tempo di accelerazione scende a 4,0 e 3,8 secondi.


Ruote posteriori sterzanti


Assieme all'aggiornamento di stile e potenza la Mercedes-AMG GT Coupé restyling porta a listino il pacchetto esterno opzionale AMG Exterior Chrome e l'abitacolo rifinito con l'AMG Interior Night package, mentre il pacchetto AMG Exterior Carbon Fibre provvede a disseminare di parti in fibra di carbonio lo splitter anteriore, gli sfoghi d'aria laterali, i gusci degli specchietti e il diffusore in coda. Assieme all'AMG Dynamic Plus package è invece per la prima volta disponibile il sistema attivo di ruote sterzanti posteriori sulla GT S. A partire dal terzo trimestre 2017 è invece disponibile il nuovo set di ruote a cinque razze sdoppiate rifiniti in grigio titanio o nero opaco che monta pneumatici 265/35 R 19 davanti e 295/30 R 20 dietro.

Fotogallery: Mercedes-AMG GT Coupé, è tempo di restyling