Berlina e station wagon una dopo l'altra, senza un attimo di pausa. I ritmi della sfida fra le Case costruttrici impone tempi strettissimi e le varianti di carrozzeria dei nuovi modelli nascono ormai in contemporanea o quasi. L'ultimo esempio ci arriva da Monaco di Baviera con la nuova BMW Serie 5 Touring che viene presentata a poco più di tre mesi dalla rinnovata Serie 5 berlina. Per vederla dal vero occorrerà attendere fino al Salone di Ginevra (9-19 marzo 2017), mentre il lancio commerciale è fissato per il prossimo mese di giugno. La nuova BMW Serie 5 Touring è stata sviluppata appositamente per il mercato europeo per rispondere ad una richiesta che dura ormai da 25 anni, ma che nel resto del mondo è andata riducendosi nel tempo. Al debutto saranno disponibili quattro motorizzazioni prese dall'attuale gamma BMW, la scelta fra trazione posteriore o integrale xDrive, oltre ai nuovi sistemi di assistenza alla guida, infotainment e connettività già visti sulla Serie 5 berlina. Fra questi si segnalano il Lane Change Assistant, il cruise control adattivo con rispetto dei limiti di velocità, l'assistente personale di mobilità e la ricerca intelligente di parcheggio.


Più spazio e più tecnologia


Seguendo l'ormai necessario principio dell'evoluzione stilistica la nuova BMW Serie 5 Touring propone una coda allungata e profilata non troppo diversa dalla precedente familiare bavarese, con un montante posteriore fortemente inclinato che dà vita al classico portellone con doppia apertura e luci ad L estese nella fiancata. La capacità di carico del bagagliaio è salita ad un volume di 570/1.700 litri, il divanetto posteriore è divisibile nel rapporto 40:20:40 con sblocco elettrico nel vano di carico e il lunotto ad apertura separata si combina al portellone in alluminio con apertura senza mani. Il cockpit orientato verso il guidatore segue ovviamente lo stile già visto sulla berlina con il suo Control Display montato a isola e i sedili posteriori hanno una superficie di seduta allungata e più spazio per le gambe. Nella dotazione di serie sono compresi anche gli ammortizzatori posteriori pneumatici autolivellanti e optional è possibile aggiungere il Dynamic Damper Control, il sistema Adaptive Drive con stabilizzazione attiva antirollio, l'Integral Active Steering anche in combinazione con xDrive e l'assetto M Sport ribassato di 10 mm.


Quattro motori per cominciare


Al momento del lancio la nuova BMW Serie 5 Touring è disponibile con quattro motori TwinPower Turbo che riducono dell'11% consumi ed emissioni della serie precedente. Ad aprire la gamma a benzina c'è la BMW 530i Touring con il quattro cilindri di due litri che sviluppa 252 CV e 350 Nm in combinazione con il cambio Steptronic a 8 rapporti; ad un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi si accompagna un consumo combinato di 5,8 l/100 km. Un gradino più in alto si posiziona la nuova 540i xDrive Touring che ha il sei cilindri in linea di tre litri, trazione integrale, stessa trasmissione, 340 CV e 450 Nm; in questo caso lo scatto 0-100 scende a 5,1 secondi e il consumo sale a 7,3 l/100 km. L'offerta a gasolio parte dalla BMW 520d Touring con il quattro cilindri diesel due litri da 190 CV e 400 Nm e la scelta fra cambio manuale 6 marce o Steptronic 8 marce. Con quest'ultima trasmissione l'accelerazione da 0 a 100 km/h è di 7,8 secondi e il consumo è pari a 4,3 l/100 km. A completare la gamma c'è la 530d Touring, anche xDrive, col tremila sei cilindri da 265 CV e 620 Nm che scatta da 0 a 100 in 5,6 secondi e consuma 4,7 l/100 km.



BMW Serie 5 Touring | Salone di Ginevra 2017




Trazione posteriore o integrale, bagagliaio fino 1.700 litri e gli ausili alla guida della berlina, Giuliano ci fa vedere da vicino la familiare tedesca. Ecco com'è.

Fotogallery: BMW nuova Serie 5 Touring, prezzi da 53.350 euro