Debutta negli Stati Uniti il restyling della Fiat 124 Spider, disponibile dai prossimi mesi negli allestimenti Classica, Lusso e Abarth (si, negli USA Abarth firma uno degli allestimenti e non rappresenta un marchio a sé stante). Più tecnologia a bordo e nuovi sistemi di sicurezza per tutte le versioni, con le Abarth disponibili con nuove livree, un kit estetico Veleno Appearence Group ancora più aggressivo e lo scarico Record Monza di serie.
Tre livelli di allestimento
L’entry level della gamma 124 Spider è rappresentata dalla Classica, con cerchi in lega da 16”, roll bar rifinito in nero lucido, fari alogeni anteriori e LED posteriori. Salendo di un gradino troviamo la Lusso, che offre di serie cerchi in lega da 17”, roll bar color argento e doppio scarico posteriore cromato. All’interno i sedili sono in pelle e riscaldabili, con materiali morbidi al tatto sulla plancia alternati a un rivestimento Piano Black. Di serie su entrambe il nuovo sistema di infotainment Fiat Connect 7.0 con schermo da 7” e impianto audio Bose, mente a richiesta rimangono i fari LED adattivi, l’avviso dell’angolo cieco e la telecamera posteriore di retromarcia.
Più grinta con lo Scorpione
Per chi non vuole passare inosservato, l’Abarth è la scelta obbligata: ammortizzatori Bilstein all’anteriore e al posteriore esaltano l’esperienza di guida tra le curve, aiutati dal differenziale posteriore meccanico a slittamento limitato e dalla diversa mappatura del motore in modalità Sport. Di serie l’esaltante impianto di scarico Record Monza, mentre sono a richiesta i sedili sportivi Recaro e l’impianto frenante Brembo.
Sotto il cofano il 1.4 turbo MultiAir
Sotto il cofano troviamo il 1.4 turbo benzina MultiAir da 160 CV e 184 Nm di coppia, che diventano 166 CV nell’allestimento firmato dallo Scorpione, abbinato ad un cambio manuale a sei marce o a un automatico a sei rapporti. Per una maggiore stabilità in frenata e sterzata sono state adottate sospensioni a doppio braccio oscillante all’anteriore e Multilink al posteriore, con l’adozione di un servosterzo elettrico per migliorare la reattività e renderlo più leggero. I tecnici sono intervenuti anche sull’isolamento acustico riducendo il rumore grazia ad un nuovo parabrezza anteriore.