Sulle promozioni auto nuove di gennaio piomba… un giaguaro: in offerta c’è la Jaguar XJ, in leasing anche per privati senza partita IVA, salvo approvazione della banca. Vediamo pro e contro.
Vantaggi
La Jaguar XJ Luxury 3.0 V6 da 300 CV turbodiesel è in promozione sul sito della Casa con una tabella chiara, e con IVA inclusa (così che ci sia massima trasparenza). Il valore della fornitura è di 89.180 euro. Serve un anticipo di 46.943 euro: il cliente guiderà un’auto di cui non è proprietario. Più 35 canoni mensili di 795 euro.
Il canone include la Rc auto: per la Provincia di Genova, vale 1.511,82 euro. Un bel vantaggio, visto che la polizza sarà poco costosa rispetto a quella stipulata dal privato, e che viene spalmata sui tre anni di leasing. In più, è compresa la polizza Furto-incendio Top Safe zero franchigia di 4.451,58 euro, sempre per Genova. Richiede installazione di dispositivo di localizzazione approvato. Per altre Province, i prezzi cambiano: più alta la sinistrosità, più salate Rca e Furto.
Dopo tre anni di canoni in leasing, il valore di riscatto è di 24.078,6 euro con percorrenza di 75.000 km: chi versa quell’importo diventa proprietario dell’auto; non versando niente, si restituisce la macchina. Bonus di € 4.000 in caso di sostituzione di Jaguar XJ con altro finanziamento.
A proposito di Jaguar
Svantaggi
Il TAN del 2,95% e soprattutto il TAEG dell’8,39% non sono bassissimi. Il sito della Casa indica la percorrenza, ma non la penale per chi sfora: va pagato un tot per ogni km macinato in più rispetto al pattuito, se si restituisce il mezzo. Analogamente, è bene rammentare che la vettura, se restituita, deve essere nelle condizioni stabilite dal contratto: altrimenti, scattano delle penali.