La nuova Ford Mustang Shelby GT500 e i suoi 700, mostruosi cavalli, ve l'abbiamo già presentata. Un'auto che sul nostro mercato - vuoi per il superbollo, vuoi per tradizione - si inserisce in una nicchia davvero ristretta, ma che non smette mai di accendere gli entusiasmi. Con lei, le rivali storiche, vale a dire Chevrolet Camaro ZL1 e Dodge Challenger Hellcat.

Questione di numeri

  Ford Mustang Shelby GT500 Dodge Challenger SRT Hellcat Chevrolet Camaro ZL1
Motore 5.2 Supercharged V8 6.2 Supercharged V8 6.2 Supercharged V8
Potenza 700 CV 717 CV 650 CV
Coppia n.d. 889 Nm 868 Nm
Trasmissione 7-Speed DCT 6 marce manuale/8 auto 6 marce manuale/10 auto
Freni Brembo a 6 pistoncini Brembo a 6 pistoncini Brembo a 6 pistoncini


Come potete vedere, le tre auto sono praticamente sullo stesso livello in tutte le aree: la vera differenza, anche se è più tecnica che "emozionale" sta nella cilindrata: 5,2 litri per la Ford, 6,2 per le rivali.

 

Altra peculiarità della Mustang è il cambio a doppia frizione, mentre Challenger e Camaro offrono la possibilità di scegliere tra un manuale a 6 marce o un automatico, a 8 marce per la Dodge, a 10 per la Chevrolet.

Oltre i 300 km/h in "scioltezza"

  Ford Mustang Shelby GT500 Dodge Challenger SRT Hellcat Chevrolet Camaro ZL1
0-60 mp/h (96 km/h) meno di 3 secondi 3.7 secondi 3.5 secondi
1/4 Miglio meno di 11 secondi 11.2 secondi 11.4 secondi
Velocità massima n.d. 318 km/h 304 km/h

 

Il motivo dei riferimenti "strani" che trovate qui sopra, probabilmente, non c'è nemmeno bisogno di spiegarlo: trattandosi di auto che nascono quasi esclusivamente per il mercato americano, le Case le omologano sulla base di quelle che sono le prove di riferimento Oltreoceano. Poco male, che si tratti di autentiche supercar è abbastanza facile da intuire.... 

Fotogallery: Nuova Ford Mustang Shelby GT500