La Q8 nel 2018, la Q4 nel 2019: Audi, dopo averci "pensato su" un bel po', si è finalmente convinta che i SUV coupé sono irrinunciabili, per placare la fame di macchine a ruote rialzate che non accenna a calare in nessuna parte del mondo. Nello specifico, la Q4 verrà assemblata negli stabilimenti Audi di Gyor, in Ungheria.
Sorella della Q3
Il fatto che nasca in Ungheria non è casuale: lì viene costruita infatti la Q3, con cui la Q4 condivide la base meccanica. Quanto al design, invece, la "musa ispiratrice" è la Q8: anche la Q4 avrà il lunotto molto inclinato, per darle un look più sportivo e per differenziarla dalla Q3.

Meccanica senza sorprese
Telaio, motori e cambi saranno ovviamente gli stessi della Q3, magari con una selezione leggermente diversa: potrebbero essere scartati quelli meno potenti mentre, al top, è praticamente certo l'arrivo della RS Q4, col 2.5 5 cilindri turbo sotto al cofano.
I SUV coupé Audi
Cambierà, probabilmente, anche la messa a punto dell'assetto e dello sterzo, con un'attenzione maggiore per il dinamismo tra le curve.