Era il 1919 quando Ugo Zagato avviava la sua attività di riparazione di aeroplani e automobili, specializzandosi nelle carrozzerie. Ora sono passati 100 anni esatti e uno dei più grandi clienti di Zagato, Aston Martin, ha voluto rendergli omaggio.

Un sodalizio che dura da oltre sessant'anni

La collaborazione è iniziata negli anni Cinquanta, quando la Casa inglese "vestiva" carrozzerie Zagato nelle gare GT. Nel 1960 è nata la prima Aston Martin DB4 GT Zagato, una DB4 GT con una veste alleggerita e migliorata dalla carrozzeria milanese. Da allora, le due aziende hanno lavorato a stretto contatto per realizzare delle auto fantastiche, così come le ultime creazioni Vanquish Family Zagato Collection e la DBX Centenary Collection.

Aston Martin Vantage V12 Zagato Heritage Twins di R-Reforged

Per celebrare la collaborazione e la vita di Ugo Zagato, Aston Martin ha presentato le Vantage V12 Zagato Heritage Twins, due "gemelle" messe a punto da R-Reforged, un nuovo brand lanciato da AF Racing AG. Le due Vantage V12 Zagato Heritage Twins saranno rappresentano il primo progetto firmato dalla neonata azienda che può vantare una licenza esclusiva di Aston Martin.

Serie limitatissima

Le Vantage V12 Zagato Heritage Twins by R-Reforged sono due versioni ridisegnate della Vantage V12 Zagato in carrozzeria Coupe e Speedster. In totale, saranno realizzate 19 coupé e altrettante roadster, entrambe altamente personalizzabili, e saranno consegnate verso gli ultimi mesi del 2019.

"Le Aston Martin V12 Zagato Heritage Twins by R-Reforged sono un tributo eccezionale alla nostra storia e al nostro heritage. Sono le più belle retro-futuristiche Zagato che siano mai state prodotte e combinano il meglio di due mondi dell'auto: la Speedster nella sua forma più pura e la Coupé con la sua silhouette perfettamente scolpita. Due progetti speciali e inestimabili" ha dichiarato Andrea Zagato, AD di Zagato Milano.

Fotogallery: Aston Martin Vantage V12 Zagato Heritage Twins