Google sottopone la propria applicazione Maps ad aggiornamenti continui e oggi si arricchisce di un contenuto nuovo che riguarda la navigazione. In questo caso, si tratta di una funzione che in realtà era già presente in Waze, navigatore per smartphone acquistato proprio da Google nel giugno del 2013.

Dopo aver aggiunto la funzione che mostra i dati relativi ad autovelox e limiti di velocità, la possibilità di personalizzare la propria icona di navigazione e i dati relativi a incidenti e traffico, ora sarà possibile anche tenere sotto controllo la propria velocità grazie al tachimetro che, probabilmente, lavorerà proprio a  braccetto con la funzione dei limiti di velocità.

Facilmente attivabile

La funzione Tachimetro è attivabile direttamente dalle preferenze, dell’applicazione, precisamente, sotto la voce delle "impostazioni navigatore", spuntando la voce Tachimetro. A quel punto nella parte inferiore della schermata di navigazione comparirà un cerchio che mostra la velocità in tempo reale della vettura. In questo modo, gli automobilisti possono gestire i loro tragitti tenendo sotto controllo direttamente dallo smartphone le principali informazioni per non superare i limiti.

Preciso, ma GPS dipendente

Google ha anche annunciato in una pagina di supporto, già esistente, che la funzione relativa ai limiti di velocità è fornita solamente a scopo informativo e che la stessa cosa vale per la funzione Tachimetro. Giustamente, il GPS, come tutti sappiamo, a volte può fare i capricci e Google mette le mani avanti su un corretto funzionamento di queste nuove funzioni in tutte le situazioni.

Disponibile degli USA e alcuni paesi UE

Disponibile solo nella modalità "automobile" dell’app e solo per i clienti Android, come da rituale per il colosso americano, anche la funzione tachimetro verrà rilasciata a step per poi diventare accessibile in tutto il mondo. Al momento, il tachimetro di Google Maps è disponibile negli Stati Uniti, in Canada, Argentina, Australia, Brasile, India, Regno Unito e in alcuni paesi dell’UE come Italia, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Svezia, Finlandia e Polonia.

Fotogallery: Google Maps vs Waze