E se invece di un grande SUV, si pensasse a un “mini SUV da città”? E’ con queste parole che Opel definisce la piccola Karl Rocks, ormai unica versione dell’internazionale Karl, dall’assetto rialzato e protezioni scure in stile SUV.

La Karl Rocks 1.0 73CV costerebbe 13.070 euro di listino, ma fino al 30 agosto (non il 31) e con rottamazione di auto posseduta da almeno 6 mesi, presso i concessionari che aderiscono alla promozione, si può avere a 9.970 euro, pagandola con piccole rate da 99 euro al mese per 35 mesi (TAN fisso 3,99%, TAEG 6,82%).

Vantaggi

Gli interessi di 822.36 euro dell’esempio sono bassi, sia per il ridotto costo iniziale, sia perché il TAN è uno dei più favorevoli tra le offerte del mese. Anche le indicazioni nel sito sono piuttosto precise, facendo riferimento per l’esempio alla provincia di Milano, sebbene la contrattazione debba essere fatta comunque con il concessionario, a cominciare dall’eventuale valutazione di un usato da non rottamare.

Il valore futuro garantito è di 5.533,01 euro e nell’importo è compreso il sistema Multimedia Intellilink e l’esempio comprende l’offerta (facoltativa) Scelta Opel Top, con tre anni di garanzia Flexcare Silver, assicurazione incendio e furto e credito protetto. La pratica ha un costo di 350 euro, più una serie di piccole spese addizionali.

Svantaggi

La spesa di apertura pratica non è tra le più convenienti, e non sono indicate neppure nelle note del sito ufficiale le operazioni possibili con la “rata finale”, come la restituzione o il rifinanziamento; nell’offerta, poi, non si fa riferimento specifico a contributi come IPT o PFU.

Attenzione anche al chilometraggio: 10.000 km l’anno sono adatti solo ad un uso urbano, meno se si intende viaggiare con la vettura, e non sono indicati i costi in caso di superamento di questa soglia.

Fotogallery: Opel Karl Rocks