Farsi installare una scatola nera su una vecchia auto (anche Euro 0) per poter circolare con il blocco del traffico. E' una scappatoia offerta al cittadino che serve alla Regione Lombardia per monitorare le emissioni dei gas di scarico. Il tutto rientra nel progetto Move-In: MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti), a patto che la vettura non oltrepassi un preciso numero di chilometri l’anno (si va da 1.000 a 9.000 km a seconda dell'area geografica, della classe Euro e della classe di omologazione).

La scatola nera in questione può essere montata (nel rispetto della privacy) da quattro società autorizzate: LoJack, che si occupa di sistemi per il recupero di veicoli rubati; Air; Octo e Viasat.

Quanto costa e cosa offre la scatola nera

LoJack e le altre società possono installare la scatola nera al costo massimo di 30 euro (per il montaggio) e possono far pagare il servizio 20 euro l’anno. L’elenco delle officine autorizzate all’installazione si trova su movein.regione.lombardia.it.

LoJack ed Air vendono la scatola nera, che rimane al proprietario anche alla scadenza del contratto, mentre Octo e Viasat la mettono a disposizione in comodato d’uso (va restituita a fine contratto).

La scatola nera di LoJack ed Air è in grado di offrire servizi aggiuntivi rispetto a quelli per MoVe-In, come il tracciamento della posizione in caso di furto, ma la Regione obbliga a far sì che sia possibile acquistare solo il servizio Move-In, senza impegnarsi con altre offerte.

Quali auto rientrano nel progetto

Il progetto MoVe-In è stato messo a punto dalla Regione Lombardia a febbraio 2019, con l’obiettivo di andare incontro ai proprietari di vecchie auto: ne rientrano le benzina e diesel Euro 0, diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2 ed Euro 3, che altrimenti andrebbero in contro a pesanti limiti alla circolazione, compreso il mancato accesso ad Area B (per le Euro 0 vale il blocco totale).

Ne fanno parte le auto omologate come M1, M2 o M3, ovvero dalle normali vetture ai van per trasporto passeggeri con massimo 9 posti. Come anticipato, i chilometri percorribili variano in base alla zona geografica: all'Area 1 (qui l'elenco dei Comuni) possono accedere solo le diesel Euro 3, alle Aree 1 e 2 (Varese, Lecco, Vigevano, Abbiategrasso e S. Giuliano Milanese) tutte le altre.

Come fare domanda

Per aderire al progetto bisognare fare richiesta sul sito movein.regione.lombardia.it.