Acura/Honda Integra Type R
Appena si avvia la modalità "storia" di Underground, l’auto che appare nell’introduzione è una Honda, la Integra Type R una delle sportive di maggior successo del periodo, il modello in questione negli Stati Uniti era noto col marchio Acura. La vettura attirava l’attenzione degli appassionati grazie soprattutto al vistoso body kit con fianchi allargati.
La versione giapponese montava un motore 1.8 DOHC VTEC con codice B18C e sviluppava 200 CV di potenza e 182 Nm di coppia. Questo veicolo poteva essere conquistato dopo aver completato la 53a gara del gioco, "Go Jose".
Dodge Neon
Dodge Neon, la scelta del Drag racer Klutch, uno dei protagonisti delle drag race, era una delle poche auto che potevi scegliere all'inizio del gioco, acquistare per 8.500 dollari e iniziare a sistemare apportando piccole modifiche anche prima di entrare nella prima gara. Era spinta da un motore aspirato da 2 litri codificato A588 che produceva 150 CV e 178 Nm di coppia e, una volta preparata a dovere, poteva trasformarsi in una delle macchine con la migliore accelerazione del gioco.
Honda Civic Si Coupé
La Civic Si Coupé è l’auto di un altro celebre personaggio di Need for Speed Underground, Samantha. La vettura è il modello 1999-2000 è dotata del motore VTEC sigla B16A2 da 1,6 litri di cilindrata in grado di produrre 160 CV e 150 Nm di coppia.
La Civic è una macchina con cui puoi portare il gioco dall'inizio alla fine, anche se non è una delle migliori in termini di accelerazione, grazie soprattutto al suo carattere "tuttofare" completo, e di solito è il veicolo da scegliere, spendendo i 10.000 dollari iniziali.
Honda S2000 AP1
Ultimo dei motori VTEC presenti nel gioco è il due litri della S2000 usata da Chad dopo la Toyota Celica GT-S dalla 93a gara e apparso nel gioco alla 69a gara detta “Rush Hour”. Il propulsore della S2000, contraddistinto dal codice F20C, sviluppava 240 CV di potenza e 207 Nm di coppia.
La S2000 è stata una macchina molto performante nelle curve e in velocità massima, sebbene restasse indietro rispetto ad alcuni veicoli nel gioco in termini di accelerazione.
Mazda RX-7 FD3S
La Mazda RX-7 FD3S è il più piccolo veicolo a motore della serie Underground e ha trovato il suo posto nel gioco con Serie 6. L'auto si vince completando la 73a gara, Drift for Fifth, ed è stata la scelta del membro di Eastsiderz, Kurt per la 95esima gara "Kurt's Killer Ride" che la alterna alla sua Acura RSX Type-S.
La macchina, grazie ai 255 CV e 293 Nm di coppia erogati dal motore twin-turbo 13B-REW 1.3 Rotary, è stata in grado di essere competitiva in quattro tipi di corse, Drag, Drift, Sprint e Circuit, per merito della sua struttura leggera e compatta. Spesso è un’ottima scelta usare la Civic per gli spostamenti e tornare all'RX-7 per gareggiare.
Mitsubishi Eclipse GSX
Uno dei più forti nelle drag racing è Todd, membro di Eastsiderz, l'unico del team che rimane fedele al marchio quando si tratta di cambiare il veicolo. Todd è così passato dalla Mitsubishi Lancer, che ha aperto le prime parti del gioco, alla Eclipse GSX, che è stata svelata dopo la 58a gara.
Per l'effetto del sistema di trazione integrale, la Mitsubishi Eclipse GSX, scatta come un proiettile. A spingere la vettura provvede l'unità 4G63T da 2,0 litri, forte di 210 CV di potenza e 290 Nm di coppia, ma la manovrabilità della macchina non era buona quanto la sua accelerazione.
Nissan Skyline GT-R Spec-V (R34)
Con i 280 CV e 393 Nm di coppia del motore codificato RB26DETT, la feroce giapponese Nissan Skyline R34 GT-R Spec-V era l'arma di uno dei più temibili concorrenti nel gioco, il leader di Eastsiderz, Eddie. La Skyline GT-R si è guadagnata un posto di rilievo nel mondo di Need for Speed Underground sia grazie alle alte velocità che poteva raggiungere, sia alla accelerazione di livello assoluto garantita dal sofisticato sistema di trazione integrale ATTESA E-TS.
Questa Nissan era una delle vetture più potenti nel parco macchine del gioco, l'unico suo limite era l’assetto penalizzato talvolta dal peso elevato della vettura.
Nissan 350Z
La protagonista dell’ultima gara della modalità Undergroud, si chiama Melissa. È un avversario che richiede di mettere in mostra tutte le abilità del pilota e tutte le capacità del veicolo per primeggiare contro la sua velocissima Nissan 350Z.
A spingere la 350Z, che si può trovare al completamento della 75a gara "Bring It", c'era un V6 da 3,5 litri. Il motore con la sigla VQ35DE, produceva in quella prima versione 287 CV e 363 Nm di coppia e rende la 350Z una macchina eccellente sia in velocità che accelerazione, entrambe di gran livello.
Volkswagen Golf GTI
Chiudiamo con una sigla storica nel mondo delle auto: GTI. La versione sportiva della Volkswagen Golf in Need for Speed Underground è la vettura di Jose, amico del giocatore. È spinta da un due litri aspirato, anche se la quarta generazione della vera Golf GTI aveva invece un 1.8 sovralimentato. Disponibile per l'acquisto fin dall'inizio della modalità Underground, la Golf GTI è caratterizzata da una buona accelerazione, ma soffre per la sua bassa velocità massima.
La Golf GTI 2.0L, può essere acquistata per 8.000 dollari, ha 115 CV di potenza base e 172 Nm di coppia ed è stata in grado di trasformarsi in una delle macchine più veloci del gioco con "qualche" modifica.
Gli ultimi slideshow
11 / 11