Avete mai visto un SUV correre a più di 100 km/h sul ghiaccio? Beh, eccolo. E' successo in Russia, esattamente sul lago ghiacciato (e più profondo del mondo) di nome Baikal, in Siberia. Qui Automobili Lamborghini ha partecipato per la prima volta al festival annuale Days of Speed.

L'evento si è tenuto dal 10 al 13 marzo e, anche se da noi è poco conosciuto, è molto interessante e mira a stabilire record di velocità su ghiaccio seguendo tutti i regolamenti di FIA (Federazione Internazionale dell'Automobile) e RAF (Federazione Russa dell'Automobile). Insomma, ci si diverte parecchio.

In questo contesto il SUV Urus ha stabilito il record sui 1000 metri mantenendo una velocità media di 114 km/h con partenza da fermo.

A tutto gas!

Al volante della Urus, con motore V8 biturbo da 4,0 litri e 650 CV, c'era un pilota professionista di nome Andrey Leontyev, un russo detentore del record di ben 18 vittorie del Days of Speed. Durante lo sprint è riuscito a far correre la Urus a 298 km/h e alle prove ha addirittura toccato la velocità massima di 302 km/h. Tutto ciò malgrado il fondo stradale scivoloso e le forti raffiche di vento.

Lamborghini fissa sempre obiettivi ambiziosi e audaci, consolidando i livelli prestazionali di riferimento senza pari che stabiliamo per i nostri prodotti e sostenendo l'innovazione innata e l'efficienza tecnica delle nostre supersportive

ha detto Konstantin Sychev, Head of Lamborghini Eastern Europe and CIS.

Lamborghini Urus, record di velocità sul ghiaccio

Questa sfida estrema ha dimostrato ancora una volta che il SUV Urus offre le prestazioni caratteristiche che ci si aspetta da una Lamborghini in termini di accelerazione, velocità massima e maneggevolezza, per esplorare qualsiasi percorso: un'autostrada, una strada sterrata o persino il ghiaccio. Non vediamo l'ora che siano pubblicati i risultati ufficiali della Urus

ha aggiunto. Per conoscerla meglio vi suggeriamo di leggere la nostra prova su strada.

Fotogallery: Lamborghini Urus, record di velocità sul ghiaccio