Dal suo arrivo nel 2018, la quarta generazione di Mercedes Classe A ha avuto tantissimo successo, sia in Europa dove rappresenta lo zoccolo duro delle vendite che negli Stati Uniti dove, nonostante sia un modello quasi fuori misura, registra comunque ottime vendite.
Dopo quasi tre anni ci avviciniamo al più classico dei restyling di metà ciclo vita: la versione più potente, la AMG A45S, era già stata avvistata qualche tempo fa, camuffata e in fase di test, ma questa è la prima volta che incrociamo delle Classe A standard. Tra l'altro, con pochissime camuffature.
Frontale ispirato alla Classe C
Il camuffamento più pesante copre la zona anteriore, caratterizzata probabilmente da un nuovo paraurti, da una griglia ridisegnata e da fari aggiornati nel design che, probabilmente, saranno simili a quelli della più grande Classe C (a sua volta ispirata all'ammiraglia Classe S). Dietro, le modifiche sono più di fino: anche qui si aspettano fari con una firma luminosa differente e un paraurti rielaborato.
Fotogallery: Mercedes Classe A (2021), le foto spia del restyling
Le novità sotto il cofano
Guardando le immagini, le due auto intercettate potrebbero essere entrambe in versione ibrida plug-in, la PHEV, dato che nessuna delle due ha in mostra i terminali di scarico.
Non sappiamo ancora su quali motori potrà contare la Classe A restyling, ma indiscrezioni suggeriscono che Mercedes sostituirà i propulsori Renault con nuovi quattro cilindri realizzati in Cina da Geely. Il da 1.5 litri potrebbe essere sostituito da un più grande 2,0, mentre è quasi sicuro che, tra i diesel, un 1.8 prenderà il posto del 1.5.
Quando arriva
Non si sa ancora quando la Mercedes Classe A restyling arriverà sul mercato ma, considerando che la AMG dovrebbe debuttare all'inizio del 2022, possiamo aspettarci l'arrivo qualche settimana prima, entro la fine di quest'anno come model year 2022.
Fonte: CarPix