E alla fine ne rimasero tre. Mercoledì 13 aprile al Salone di New York verranno assegnati i premi World Car of the Year, che come sappiamo sono divisi per categorie. Queste sono: World Electric Vehicle of the Year (dedicato ai modelli a batteria), World Urban Car (per i modelli compatti), World Luxury Car (per le auto di lusso), World Performance Car (le vetture più sportive) e World Car Design of the Year (per i modelli col miglior design).
Circa un mese fa la giuria - che ricordiamo essere composta da oltre cento giornalisti da tutto il mondo, tra cui anche il direttore di Motor1.com, Alessandro Lago - ha eletto le tre finaliste di ciascuna categoria. Arrivati a questo punto, cresce l’attesa per scoprire chi succederà alla Volkswagen ID.4, detentrice del premio World Car of the Year 2021 davanti alle finaliste Toyota Yaris e Honda e. Intanto vi ricordiamo quali sono le ultime rimaste in lizza.
La Top 3 per categoria
Ecco i tre modelli selezionati in tutte le categorie:
World Car of the Year



World Electric Vehicle of the Year
- Audi e-tron GT
- Hyundai Ioniq 5
- Mercedes EQS
World Urban Car
- Opel Mokka
- Toyota Yaris Cross
- Volkswagen Taigun
World Luxury Car
- BMW iX
- Genesis GV70
- Mercedes EQS
World Performance Car
- Audi e-tron GT
- BMW M3/M4
- Toyota GR86/Subaru BRZ
World Car Design of the Year
- Audi e-tron GT
- Hyundai Ioniq 5
- Kia EV6
World Car Awards, come sono andati nel 2021 e nel 2022
Fonte: World Car Awards