Con la MC20, Maserati ha dato il via al processo di rinnovamento della gamma che tra qualche giorno si arricchirà anche del SUV medio Grecale. Ma quello che la Casa del Tridente ha in mente è una rivoluzione più profonda, che passerà per l’arrivo di una serie di vetture completamente a zero emissioni che saranno accomunate dalla sigla Folgore. 

Durante la conferenza in cui sono stati presentati i risultati finanziari del 2021 la Casa ha mostrato per la prima volta la nuova GranTurismo Folgore, che sarà seguita dalla GranCabrio e, poco dopo, dalla MC20. Ma torniamo alla GT Folgore.

Una Maserati al 100%

Maserati ha reso note anche le prime caratteristiche tecniche della GranTurismo Folgore, ma nel presentarle ha spiegato quali sono stati i tre pilastri su cui la gamma Folgore, e con essa il primo modello elettrico, si basa.

  • Pure Performance
  • Pure Luxury
  • Pure Maserati

Supera i 1.200 CV

La Maserati GranTurismo Folgore nasce su una nuova architettura leggera sviluppata dalla Casa prima che nascesse Stellantis. La piattaforma è stata realizzata sfruttando tecnologie che derivano dalla Formula E (in particolare gli inverter) che la Casa ha potuto studiare da vicino grazie all’impegno nel Mondiale dedicato alle monoposto elettriche. 

Maserati Granturismo Folgore

La Maserati GranTurismo Folgore adotta una batteria a 800 volt posizionata molto in basso, al centro del pianale, ed è definita “Bone” Battery, il ché fa pensare che abbia anche una funzione strutturale. Più di tutto, l’auto, che avrà la trazione integrale e tre motori elettrici disposti sugli assi (su questo c’è ancora riserbo) potrà erogare una potenza di oltre 1.200 CV.

Aumentano le vendite

Dal punto di vista finanziario, il 2021 è stato un anno da record per Maserati che ha chiuso con un totale di 24.269 vetture vendute in tutto il mondo (+41% rispetto al 2020) e con ricavi netti pari a 2.021 milioni di euro. Una crescita importante trainata in particolar modo da due mercati: quello americano (+50%) e quello cinese (+58%) che insieme rappresentano il 67% delle vendite globali della Casa del Tridente. 

Per quanto riguarda le vendite per modello, la Levante rimane la vettura più venduta da Maserati a livello globale con una percentuale del 59%. Il SUV viene seguito dalla Ghibli con il 39% mentre più staccate si piazzano la Quattroporte con il 7% e la supersportiva MC20 con l’1%.

Tante novità per i clienti

Oltre alle novità lato prodotto, Maserati continua con l’obiettivo di consolidare la sua immagine da brand di lusso in tutto il mondo. Dopo aver avviato il programma di certificazione di autenticità Maserati Classiche e il servizio Fuoriserie che permette al cliente di personalizzare la propria macchina in tutte le sue sfaccettature, la Casa del Tridente si appresta a rinnovare la rete di vendita. 

I concessionari del futuro potranno contare su un layout moderno e digitalizzato e saranno dei veri e propri punti di ritrovo in cui i clienti potranno vivere un’esperienza d’acquisto a 360°. I primi punti di vendita del futuro verranno realizzati nel corso dell'anno in USA.

Fotogallery: Foto - Maserati Granturismo Folgore