Vista la “febbre da SUV e crossover” degli ultimi anni, c’è da credere che le station wagon siano fortemente a rischio d’estinzione. Non la pensa così Audi, un marchio che comunque ha puntato molto sui modelli a ruote alte, ma che non vuole rinunciare alle classiche famigliari.

Per questo motivo, l’A4 Avant continuerà a vivere, tanto che la quinta generazione (B10) dovrebbe debuttare nel 2023. Nel nostro render proviamo a immaginarci la nuova wagon di Ingolstadt.

È ancora più dinamica

Alla base, l’A4 Avant dovrebbe essere sviluppata sulla piattaforma MLB. Recentemente, si era diffusa la voce della possibile adozione dell’architettura MQB (la stessa di Volkswagen Golf e Audi A3), ma è ragionevole credere che Audi voglia avvicinare il livello di lusso e spaziosità dell’A4 a quello dell’A6.

Come d’abitudine del brand, il prossimo modello sarà effettivamente tutto nuovo, anche se lo stile rimarrà tradizionale e riconoscibile.

Nuova Audi A4 Avant, il render di Motor1.com
Nuova Audi A4 Avant, il render di Motor1.com

Ecco perché la nostra ricostruzione grafica mostra linee familiari, con la calandra Singleframe esagonale più larga e fari LED sottili e dal design semplice. Il frontale dovrebbe essere più basso per aumentare la sensazione di sportività e – probabilmente – migliorare le prestazioni aerodinamiche. La fiancata manterrà una silhouette pulita con nervature ridotte al minimo e cerchi in lega fino a 20”.

I possibili motori

Oltre ad un abitacolo ancora più tecnologico, le grandi novità riguarderanno le motorizzazioni. In passato, Oliver Hoffman, il direttore tecnico di Audi, aveva annunciato che la nuova A4 avrebbe “utilizzato i migliori motori termici mai prodotti dalla Casa grazie all’aiuto dell’elettrificazione per rispettare le normative antinquinamento”.

Nuova Audi A4 Avant, le foto spia sulla neve
Nuova Audi A4 Avant, le foto spia

Ci aspettiamo, quindi, una gamma di propulsori quattro cilindri benzina in salsa mild hybrid e ibrida plug-in con potenze comprese tra 150 e 265 CV. A tal proposito, anche la sportivissima RS 4 diventerà plug-in seguendo le orme della rivale diretta Mercedes C 63 AMG che utilizzerà un 4 cilindri elettrificato.

In aggiunta, troveremo ancora delle varianti diesel, forse tra 122 e 341 CV. E non è escluso del tutto l’arrivo di un’A4 Avant 100% elettrica.

Nell’attesa del debutto, comunque, raccoglieremo altre informazioni interessanti.

Fotogallery: Foto - Nuova Audi A4 Avant, il render di Motor1.com