Il restyling della Volkswagen Golf 8 è in arrivo. L'aggiornamento di metà carriera dell'attuale compatta tedesca è previsto per il 2024. Come già visto su un prototipo nei mesi passati, accoglierà in abitacolo un nuovo sistema di infotainment di maggiori dimensioni e più pratico da usare, insieme a un volante con tasti fisici.
A confermarlo recentemente è stato Thomas Schafer, CEO della divisione auto del Gruppo Volkswagen, in un'intervista ad Autobild.es, in cui ha chiarito anche che la prossima Golf 9 potrebbe essere concretamente 100% elettrica, posizionandosi a metà tra la ID.3 e la futura ID.2. Ecco tutto quello che sappiamo.
Più grande e più avanzato
Anche se si tratterà solo di un restyling, gli interni della Golf 8 saranno rinnovati radicalmente. Al posto degli attuali schermi da 8,3” e 10,3” (a seconda degli allestimenti), come si può vedere dalle ultime foto spia mostrano, dovrebbe fare il suo debutto un display a sbalzo di dimensioni ancora più grandi e che dovrebbe ricordare vagamente quello dell’elettrica ID.4. A differenza del SUV, però, la Golf dovrebbe mantenere il classico quadro strumenti digitale situato sotto la palpebra del cruscotto.
Insieme alle dimensioni extra dello schermo, dovrebbero essere previste anche nuove funzioni grazie all’impiego di un nuovo software, più fluido e intuitivo proprio per rispondere alle richieste dei clienti ricevute nel corso di questi anni e non è escluso che sarà adottato anche dalle future auto della Casa, tra cui le prossime generazioni della Tiguan o della T-Roc.

Schafer nel corso dell'intervista ha rilasciato anche alcune informazioni riguardo la Golf 9, affermando:
"Stiamo lavorando a varie idee per capire come sarà la prossima Volkswagen Golf. E dal mio punto di vista, non avrà un motore a combustione. Deve essere un veicolo elettrico.”
Il manager ha quindi confermato che la prossima generazione della compatta tedesca sarà, molto probabilmente, offerta con soli powertrain a zero emissioni.
Nessuna novità nel look (per ora)
La Golf delle foto non sembra nascondere grandi novità a livello estetico. È possibile, comunque che Volkswagen sia solo ai primi stadi dello sviluppo e che i prossimi prototipi monteranno alcuni nuovi elementi. Come in ogni restyling, infatti, anche sulla compatta di Wolfsburg dovremmo vedere nuovi inserti nella carrozzeria, nuovi design per i cerchi in lega e un catalogo di tinte aggiornato.


Riguardo alle motorizzazioni, ci aspettiamo una gamma sempre più elettrificata sia in forma mild che plug-in. Al momento, appare improbabile una conferma delle versioni a metano, le cui vendite sono ormai affossate dai prezzi monstre della materia prime.
Ci sarà tempo, comunque, per raccogliere altre informazioni. Il restyling dovrebbe mostrarsi in via definitiva solo a fine 2023.
Fotogallery: Volkswagen Golf restyling, le foto spia
Fonte: CarPix, Automedia