Le Audi del futuro rinunceranno al motore termico, ma non alle prestazioni elevate. Anche nei prossimi anni i modelli della Casa di Ingolstadt avranno una loro variante RS, da sempre sinonimo di potenze esagerate ed esperienze di guida super sportive.

E tra queste non mancherà la RS 6 e-tron, che potrebbe essere stata spiata per la prima volta nel corso di una serie di test.

Gli indizi che la “tradiscono”

E' vero che quando si parla di foto spia non ci sono sempre certezze, ma questo prototipo pare avere diversi dettagli comuni a diversi modelli RS. A un primo sguardo, l’A6 e-tron delle foto può sembrare molto simile a quella dei precedenti avvistamenti, con una linea aerodinamica e quasi da coupé ispirata al concept presentato nel 2021.

Audi RS 6 e-tron, le prime foto spia

Audi RS 6 e-tron, l'impianto frenante maggiorato

Audi RS 6 e-tron, le prime foto spia

Audi RS 6 e-tron, le prime foto spia

La carrozzeria, però, ha un look più aggressivo, con profili dei paraurti più pronunciati, minigonne più larghe e una presa d’aria maggiorata. Inoltre, i cerchi nascondono dei dischi di dimensioni generosi e delle pinze rosse, i quali sono altri due elementi associati alle varianti più sportive.

Anche se l’ipotesi più probabile resta quella di una RS 6, è possibile che l’A6 e-tron possa ricevere dei pacchetti di personalizzazione speciali per avvicinare il design delle versioni “normali” a quello dell’Audi più potente.

Non fa rimpiangere le RS della vecchia scuola

Ragionevolmente, anche la RS 6 e-tron nascerà dalla piattaforma PPE dell’A6 elettrica. Il concept di quest’ultima era equipaggiata con un doppio motore elettrico da 470 CV e 800 Nm complessivi, per un’accelerazione 0-100 km/h di 4 secondi.

Audi A6 e-tron concept

Audi A6 e-tron concept

Il pacco batterie era da 100 kWh, mentre l’autonomia stimata si aggirava intorno ai 700 km. È probabile che la RS 6 avrà numeri leggermente diversi, con una potenza vicina (o superiore ai 600 CV) e una percorrenza leggermente ridotta in favore di un setup più sportivo e aggressivo.

La RS 6, comunque, sarà anche station wagon, ma sia la famigliare che la berlina dovrebbero essere presentate in un secondo momento rispetto alle varianti meno potenti. Per questo motivo, le Audi elettriche più estreme dovrebbero vedere la luce a fine 2023 o inizio 2024.

Fotogallery: Foto - Audi RS 6 e-tron, le prime foto spia