Sono in arrivo tante novità nella gamma MINI nei prossimi anni. La Casa inglese presenterà le nuove versioni a 3 e 5 porte e la prossima generazione Countryman e le relative controparti elettriche. Nel fitto calendario del brand c’è anche la Aceman, un modello inedito che esordirà nel 2025 esclusivamente con motorizzazioni a zero emissioni.

Presentato sotto forma di concept nell’estate 2022, ora il marchio britannico ne ha svelato alcune delle sue caratteristiche principali.

Dimensioni e motori previsti

Secondo quanto riferito ad Autocar da Stefanie Wurst, ceo di MINI, la Aceman sarà lunga 4,05 metri, alta 1,59 m e larga 1,99 m (specchietti inclusi) e si posizionerà così esattamente a metà tra la variante a tre porte e la nuova Countryman, con quest’ultima che dovrebbe crescere fino a 4,5 metri.

Il modello di serie avrà linee più morbide rispetto al concept per migliorare l’efficienza aerodinamica e restare fedele al look delle altre MINI della gamma. La strumentazione di bordo sarà ripresa dagli altri nuovi modelli, mentre la spaziosità di bordo sarà paragonabile a quella della Clubman, che dovrebbe abbandonare i listini una volta che la Aceman arriverà sul mercato.

Questa MINI sarà costruita in Cina dalla Spotlight Automotive, una joint venture del Gruppo BMW e di Great Wall Motors, e sarà proposte nelle versioni E ed SE. La Aceman “base” avrà 184 CV e una batteria da 40 kWh, mentre la più potente potrà contare su 218 CV e un pacco da 54 kWh. L’autonomia nel ciclo WLTP sarà compresa tra i 300 e i 400 km e la trazione sarà esclusivamente anteriore.

Di fatto, quindi, la Aceman condividerà motori e batterie con la Cooper EV e, proprio come la più piccola delle MINI, dovrebbe essere proposta anche in una variante sportiva JCW nel 2026.

Fotogallery: Foto - MINI Aceman EV, le nuove foto spia

Fonte: CarPix